da Emanuele Maffei | 13 Mag 2020 | In evidenza, Portale - Video, Uniamo | News
Insieme al professor Luca Lanci, docente di Geological modeling e autore di alcuni paper sulla morfologia di Marte, abbiamo cercato di capire com’è nata la prima mappa geologica lunare elaborata dall’USGS Astrogeology Science Center in collaborazione con la NASA e il Lunar Planetary Institute.
da Emanuele Maffei | 16 Set 2019 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
Ha 32 anni, si è laureato in Scienze Geologiche a Urbino. La sua vita sarebbe stata tra le sue amate montagne dell’Appennino marchigiano, se non avesse incontrato il suo vero destino, in missione, impegnato nella crisi umanitaria più grande al mondo.
da Emanuele Maffei | 28 Giu 2017 | In evidenza, Portale, Uniamo | Territori
Il progetto, messo a punto da 5 geologi dell’Ateneo, si è aggiudicato il premio dedicato alle idee innovative. Presto diventerà uno spin-off capace di indagare il territorio come mai prima d’ora applicando le nuove tecnologie alla geologia.
da Redazione | 29 Mar 2016 | Uniamo | News, Uniamo | Territori, UniurbIT
Lo spin-off dell’Università entra a far parte del corporate venture accelerator del Gruppo GALA, quarto operatore nazionale per vendite al mercato libero dell’energia
da Emanuele Maffei | 17 Ott 2015 | In evidenza, Uniamo | Territori
Il professor Rodolfo Coccioni, paleontologo dell’Università di Urbino, racconta di un ciclo di eventi che è anche un’occasione per divulgare la conoscenza. E nel citare Guglielmo di Champeaux svela alcuni segreti su Michelangelo e Leonardo