Studia a Urbino Michela Svarca, la campionessa italiana di pugilato premiata al We Care
L’intervista a Michela Maria Svarca: medaglia d’oro ai Campionati Italiani Assoluti del 2024, nella categoria 57 Kg. La studentessa Uniurb, iscritta alla magistrale in Scienze delle attività motorie preventive e adattate per la salute, è stata premiata durante l’evento We Care, dedicato alla promozione della salute attraverso lo sport.
L’esplosione dell’Intelligenza Artificiale: un corso online per tutti
“L’esplosione dell’Intelligenza Artificiale” è un corso online gratuito, aperto alla nostra comunità accademica e a chiunque abbia interesse per l’argomento. Il MOOC, erogato in streaming e on demand, si articola in 30 ore di lezione organizzate in 6 diversi moduli e rilascia un open badge.
Uniurb-Villanova University: da trent’anni un partenariato di grande successo
Nicola Aulitano, Resident Program Director della Villanova University, nell’intervista che segue ci accompagna alla scoperta dei corsi congiunti di perfezionamento in “Business Culture in the Italian Context”, e in “Communication, Society and Marketing in the Italian Context” – COSMIC.
Dal Fondo Beatrice Lentati alla summer school in Tecniche di fundraising per il Terzo settore e la PA
Si sono aperte le iscrizioni alla summer school in “Tecniche di fundraising per il Terzo settore e la PA”. Per saperne di più sulle attività di raccolta fondi non profit abbiamo intervistato la prima fundraiser italiana: Beatrice Lentati, che ha donato a Uniurb una raccolta libraria e documentale sul tema.
Dopo la laurea in Marketing e Comunicazione per le Aziende a Elena il Premio America Giovani
Elena Maraschio, alumna Uniurb, è tra i mille neolaureati meritevoli a cui la Fondazione Italia USA ha conferito il Premio America Giovani. Presso la Camera dei Deputati, ai vincitori è stata assegnata una borsa di studio a copertura totale del master in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”.
Contabilità per la sostenibilità: a Urbino il primo ASSET-Intensive Study Program
La Professoressa Francesca Cesaroni, Project leader del progetto internazionale ASSET-Urbino, Paolo Palladino e Daniela Genito, allievi della magistrale in Economia, Management e Finanza, raccontano l’esperienza del primo corso intensivo dedicato al tema dell’accounting orientato alla sostenibilità.
5 buoni motivi per iscriversi alla triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
Ad accompagnarci nell’ultima tappa di questo lungo viaggio alla scoperta dell’offerta formativa di Uniurb sono Ilenia Agorini e Martina Melis, tutor della triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche. Un corso che prevede 250 posti, consente l’iscrizione alla sezione B dell’Albo degli Psicologi e l’accesso diretto alla magistrale in Psicologia clinica.
5 buoni motivi per iscriversi alla triennale in Biotecnologie
Dedichiamo il post del giorno alla triennale in Biotecnologie, un corso di laurea che forma la figura professionale del biotecnologo e consente l’accesso diretto ai corsi di laurea magistrale in Biotecnologie mediche per la diagnostica e la terapia, e in Biologia della nutrizione. Ce ne parla Veronica Gentilini, tutor e dottoranda di ricerca in Biomolecular and Health Sciences.
5 buoni motivi per iscriversi alla triennale in Scienze dell’Educazione
Federica Leone guida il tour esplorativo della triennale in Scienze dell’Educazione di Uniurb. Qualche anticipazione? Si tratta di una laurea di primo livello che offre due diversi curricula e forma insegnanti di scuola pre-primaria, ed educatori professionali in ambito socio-pedagogico, culturale e dei servizi educativi per l’infanzia e la prima adolescenza.