Le meraviglie di Urbino Teatro Urbano, tra formazione e spettacoli a cielo aperto
Dal 3 al 10 luglio 2022, il festival organizzato dal Centro Teatrale Universitario Cesare Questa dell’Università di Urbino accoglierà in città artisti, operatori e spettatori e trasformerà i luoghi e le architetture ducali in un unico, monumentale, palco dello spettacolo dell’arte.
Il Sigillo dell’Università di Urbino a Davide Mazzanti
Nel ventennale della fondazione della Scuola di Scienze Motorie, l’Università di Urbino ha conferito il Sigillo di Ateneo al CT della nazionale di pallavolo femminile, Davide Mazzanti. Ai microfoni di Uniamo, l’ex studente di Uniurb ha raccontato il suo viaggio professionale esemplare punteggiato di vittorie e “migliori” sconfitte.
Università e Impresa: gli studenti della Scuola di Scienze della Comunicazione firmano una campagna Enecta
Nell’ambito dell’insegnamento Linguaggi e strategie della comunicazione promozionale, l’azienda italo-olandese ha proposto un contest per l’ideazione di una campagna di promozione online e offline di un nuovo prodotto.
Non matricole ma persone: la campagna di comunicazione 2022-2023 di Uniurb
Nella videointervista di Uniamo, il Rettore Giorgio Calcagnini, Paolo Iabichino, Giovanni Boccia Artieri e le studentesse e gli studenti che ne hanno ideato il concept raccontano la nuova campagna di comunicazione dell’Università di Urbino!
Sviluppo sostenibile: la grande sfida dell’Università di Urbino
Nel 2019 Uniurb ha aderito alla RUS e ha avviato l’elaborazione di un complesso piano di intervento sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale. Qual è lo stato dell’arte del processo? Ne parliamo con Elena Viganò, Prorettrice alla Sostenibilità e alla Valorizzazione delle Differenze.
Digitalents: il percorso formativo che trasforma idee di business in startup
Digitalents è il progetto formativo, finanziato dalla Regione Marche, che insegna ai giovani tra i 18 e i 34 anni a trasformare la propria idea di business in impresa e ad inserirsi nel mondo del lavoro in modo più consapevole e con gli strumenti più adeguati.
Il Sigillo dell’Ateneo di Urbino a Nicola Gratteri
Martedì 24 maggio, nell’Aula Magna del Polo Scientifico-Didattico Paolo Volponi, l’Università di Urbino ha conferito il Sigillo di Ateneo a Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro in prima linea nella lotta alla mafia. Nella videointervista di Uniamo il magistrato ha raccontato la ‘ndrangheta e sé stesso.
Il Training Camp 2022 del corso di laurea in Informatica Applicata di Uniurb
Anche quest’anno il corso di laurea in Informatica Applicata organizza, dal 19 al 23 settembre 2022, il Training Camp. Una straordinaria e ormai collaudata esperienza di orientamento e formazione dedicata alle future matricole di Uniurb.
Uniurb presenta l’VIII edizione di UNInCANTO: la rassegna nazionale di cori universitari
Sabato 14 e domenica 15 maggio 2022, i luoghi straordinari della città di Urbino ospiteranno le esibizioni dei 300 cantori che partecipano alla rassegna ideata dal Coro 1506 di Uniurb e realizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’ISIA.