Musica come vita: il Maestro Bruno Canino si racconta in un video di Uniurb

Martedì 14 marzo abbiamo avuto il privilegio di intervistare un artista che ha attraversato per quasi un secolo la storia della musica, collaborando con i maggiori strumentisti e direttori d’orchestra contemporanei. Il Maestro Bruno Canino.

La Senatrice a vita Elena Cattaneo incontra Uniurb e riflette su Scienza e Politica

“Il nostro non è un Paese per ricercatori e in tema di PNRR ho molte perplessità” ha spiegato la Senatrice nella videointervista. Occorre lavorare affinché “le evidenze che si producono negli Atenei possano entrare a far parte delle decisioni legislative”.

Il Sigillo dell’Università di Urbino al Prefetto di Ancona Darco Pellos

Nella videointervista di Uniamo l’ex studente di Uniurb – oggi alto funzionario dello Stato – riflette sui principi fondamentali della missione prefettizia e racconta del suo legame immutabile con Urbino e dell’esperienza formativa nelle aule del nostro Ateneo.

Linea Proust: Carlo Ossola racconta la mostra che Uniurb dedica al grande scrittore francese

In una videointervista il filologo e critico letterario Carlo Maria Ossola, Direttore Scientifico della Fondazione Carlo e Marise Bo, presenta la nuova mostra di Uniurb.

Il Sottosegretario di Stato al MUR e Howard Burns inaugurano il nuovo anno accademico di Uniurb

Condividiamo due brevi contributi video del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Università e della Ricerca, Onorevole Augusta Montaruli, e di Howard Burns, Professore emerito presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

Diritto e sport: un seminario per riflettere su tecnologia e impatto normativo

Giovedì 17 novembre, docenti, studenti e volti noti del calcio italiano, hanno dato voce e slancio a un dibattito molto partecipato sul “video assistant referee (VAR) a cinque anni dalla introduzione nel campionato di calcio di serie A”. La videointervista a Fabio Caressa.

Attività fisica e salute: il convegno della Scuola di Scienze Motorie

Venerdì 11 novembre l’Aula Magna di Palazzo Battiferri ha ospitato il convegno dedicato agli esiti più recenti delle ricerche che orbitano intorno al tema dell’attività fisica adattata a condizioni fisiopatologiche.

“L’errore”: l’autobiografia mai scritta di Goffredo Fofi

Saggista, critico cinematografico, teatrale e letterario, Goffredo Fofi “non scriverà mai le sue memorie”, eppure consegna ai lettori di Uniamo, in una videointervista, l’intensa testimonianza del suo percorso umano e intellettuale.

Il Sigillo dell’Università di Urbino alla Guardia di Finanza

Giovedì 29 settembre, nell’Aula Magna di Palazzo Bonaventura, il Rettore Giorgio Calcagnini ha conferito il Sigillo di Ateneo al corpo militare nazionale della Guardia Di Finanza, rappresentato dal Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana.

Video è lo spazio dedicato esclusivamente ai videoracconti e alle videointerviste di Uniamo e Uniurb. Voci, volti, opinioni della nostra Università e dei grandi ospiti che la attraversano.

Pin It on Pinterest

Share This