“Angeli, paesaggi, natura morta”: la mostra di Enzo Torcoletti

Pubblichiamo l’intervista allo scultore italo-americano Enzo Torcoletti, ricordando che Uniurb ospita la mostra dell’artista “Angeli, paesaggi, natura morta”. Fino al 23 settembre 2025 sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione, curata da Tiziana Mattioli, nei cortili d’onore dei Palazzi Battiferri e Passionei.

Uniurb fa il punto sul progetto PNRR Vitality per l’innovazione e l’economia diffusa nell’Italia centrale

In un’intervista, il Prorettore Vicario Vieri Fusi racconta la struttura e gli obiettivi delle ricerche prodotte in Ateneo, sostenute da un finanziamento di circa 10 milioni di euro nell’ambito del progetto PNRR Vitality.

Il restauro dell’Aula Magna Volponi è un atto politico: l’intervista al Rettore Giorgio Calcagnini

Giovedì 12 dicembre, nel giorno della nascita di Giancarlo De Carlo, l’Università di Urbino ha celebrato la nuova vita di uno dei capolavori urbinati del Maestro genovese: l’Aula Magna dell’Area Scientifico Didattica Paolo Volponi. Ne parla in un’intervista il Rettore Giorgio Calcagnini.

Gianmarco Tamberi: l’umiltà del campione, la grandezza dell’uomo

Mercoledì 27 novembre, il Rettore Giorgio Calcagnini ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Scienze dello Sport al campione di salto in alto Gianmarco Tamberi. In un video, le immagini della cerimonia corredano la generosa intervista che “Gimbo” dei record ha consegnato ai microfoni del blog istituzionale.

Massimo Massetti: insieme per un sistema sanitario umano ed efficiente

In un video, le immagini della cerimonia di conferimento del Sigillo di Ateneo accompagnano l’intervista al Professor Massimo Massetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS e Presidente della Fondazione “Dignitas Curae”.

Matilde Festa Piacentini: la Scuola di Conservazione e Restauro espone 14 opere dell’artista dimenticata

Il 29 novembre, l’Oratorio di San Giovanni di Urbino ospiterà l’inaugurazione della mostra “Matilde Festa Piacentini – Opere da una collezione privata. Studi e diagnostica”. In questo luogo d’eccezione saranno esposte, fino al 13 dicembre 2024, 14 opere autografe della pittrice, decoratrice e mosaicista italiana.

Ellenista, Professore, Maestro. Uniurb ricorda Bruno Gentili

Il 20 e il 21 novembre 2024, Palazzo Battiferri ospiterà il convegno internazionale che omaggia la memoria di Bruno Gentili, grecista tra i più autorevoli del Novecento italiano e Professore emerito della nostra Università. Ne parla in un’intervista Liana Lomiento, Professoressa Ordinaria di Lingua e letteratura greca, Coordinatrice dell’evento.

Dopo la laurea in Marketing e Comunicazione per le Aziende a Elena il Premio America Giovani

Elena Maraschio, alumna Uniurb, è tra i mille neolaureati meritevoli a cui la Fondazione Italia USA ha conferito il Premio America Giovani. Presso la Camera dei Deputati, ai vincitori è stata assegnata una borsa di studio a copertura totale del master in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”.

Contabilità per la sostenibilità: a Urbino il primo ASSET-Intensive Study Program

La Professoressa Francesca Cesaroni, Project leader del progetto internazionale ASSET-Urbino, Paolo Palladino e Daniela Genito, allievi della magistrale in Economia, Management e Finanza, raccontano l’esperienza del primo corso intensivo dedicato al tema dell’accounting orientato alla sostenibilità.

News è la sezione che presenta le notizie, gli eventi e gli appuntamenti dell’Ateneo. Cerimonie istituzionali, conferenze, convegni internazionali, seminari, iniziative di varia tipologia culturale e sportive sono annunciati e raccontati in questo contenitore anche attraverso la voce dei protagonisti che le coordinano.
“Angeli, paesaggi, natura morta”: la mostra di Enzo Torcoletti

“Angeli, paesaggi, natura morta”: la mostra di Enzo Torcoletti

Pubblichiamo l’intervista allo scultore italo-americano Enzo Torcoletti, ricordando che Uniurb ospita la mostra dell’artista “Angeli, paesaggi, natura morta”. Fino al 23 settembre 2025 sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione, curata da Tiziana Mattioli, nei cortili d’onore dei Palazzi Battiferri e Passionei.

Gianmarco Tamberi: l’umiltà del campione, la grandezza dell’uomo

Gianmarco Tamberi: l’umiltà del campione, la grandezza dell’uomo

Mercoledì 27 novembre, il Rettore Giorgio Calcagnini ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Scienze dello Sport al campione di salto in alto Gianmarco Tamberi. In un video, le immagini della cerimonia corredano la generosa intervista che “Gimbo” dei record ha consegnato ai microfoni del blog istituzionale.

Massimo Massetti: insieme per un sistema sanitario umano ed efficiente

Massimo Massetti: insieme per un sistema sanitario umano ed efficiente

In un video, le immagini della cerimonia di conferimento del Sigillo di Ateneo accompagnano l’intervista al Professor Massimo Massetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS e Presidente della Fondazione “Dignitas Curae”.

Ellenista, Professore, Maestro. Uniurb ricorda Bruno Gentili

Ellenista, Professore, Maestro. Uniurb ricorda Bruno Gentili

Il 20 e il 21 novembre 2024, Palazzo Battiferri ospiterà il convegno internazionale che omaggia la memoria di Bruno Gentili, grecista tra i più autorevoli del Novecento italiano e Professore emerito della nostra Università. Ne parla in un’intervista Liana Lomiento, Professoressa Ordinaria di Lingua e letteratura greca, Coordinatrice dell’evento.

Pin It on Pinterest

Share This