L’Università di Urbino secondo il Magnifico Rettore Giorgio Calcagnini
Didattica, ricerca, internazionalizzazione, partnership tra Università e Impresa. Nell’intervista di Uniamo, il Rettore Giorgio Calcagnini fa il punto sulle sfide che il nostro Ateneo affronterà nei prossimi anni e saluta la comunità universitaria di Uniurb.
Il food & wine reagisce alla pandemia. Ecco come…
Il 20 e il 27 novembre l’Università di Urbino ha in programma due seminari online a cui parteciperanno docenti, imprenditori e manager. La notizia è anche un’altra: sarà una grande aula virtuale condivisa tra più Atenei.
Giornata mondiale della filosofia: il pensiero “veloce” di Uniurb
Il 19 novembre, in occasione delle celebrazioni indette dall’UNESCO, Uniurb e Società Filosofica Italiana organizzano una serie di mini-lezioni online che incrocia filosofia e attualità. Si inizia alle 16 su Zoom. Con la professoressa Raffaella Santi abbiamo tracciato una linea che va da Platone a Twitter.
Gli Atenei marchigiani e il CAI per la protezione e la valorizzazione del patrimonio territoriale
Le Università marchigiane e il Club Alpino Italiano-Gruppo Regionale Marche invitano soggetti pubblici e privati a sottoscrivere un appello orientato alla salvaguardia e al potenziamento delle risorse locali, intese nella loro dimensione ambientale, economica e sociale.
La “Cultura futura” di Sergio Guerra: docente e cittadino del mondo
Docente di Letteratura e Cultura inglese, canzoniere, musicista, animatore del “teatro in lingua”. Chi era Sergio Guerra e quale eredità lascia alla storia accademica e intellettuale del nostro Ateneo? Lo abbiamo chiesto alla Professoressa Alessandra Calanchi.
Cerimonia di fine mandato: il Rettore Stocchi saluta e ringrazia Uniurb
Giovedì 29 ottobre, il Rettore Villberto Stocchi ha salutato e ringraziato la comunità universitaria di Uniurb e tutte le Istituzioni che hanno accompagnato e sostenuto l’Ateneo, presentando gli esiti principali dell’esperienza di governo nel sessennio 2014-2020.
Fare Impresa, il bando che investe in innovazione
Il tuo progetto è nel post giusto! Con finanziamenti fino a 50 mila euro la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, in collaborazione con l’Università di Urbino, l’Ordine dei Commercialisti di Pesaro e Urbino e gli istituti bancari del territorio sostiene l’imprenditorialità in periodo di Covid-19.
I brevetti nelle Marche tra report e nuove possibilità
Il 29 ottobre, alle 15, l’Università di Urbino dà il via al webinar “Brevetti e innovazione nelle Marche: la situazione attuale e le opportunità di finanziamento”. Tanti i relatori per tre obiettivi fondamentali.
Covid-19: per un comportamento responsabile nei confronti di se stessi e degli altri
Uniurb lancia un webinar su buone pratiche e comportamenti responsabili da seguire per contribuire a contenere il rischio di contagio da Covid-19. Discutono i Professori Orazio Cantoni, Mauro Magnani, Giorgio Brandi, Piero Sestili.