Geo.In.Tech. accelera con Gala Lab
Lo spin-off dell’Università entra a far parte del corporate venture accelerator del Gruppo GALA, quarto operatore nazionale per vendite al mercato libero dell’energia
Tipicità 2016: tre giorni di cultura del gusto
Il 5 marzo si apre il Festival del Gusto di Fermo. Sono oltre 80 gli eventi in programma. L’Università di Urbino partecipa con un proprio stand all’iniziativa e organizzando due incontri che coniugano il tema del cibo a ricerca e didattica
Febbre d’impresa: il test per misurarla
L’Università di Urbino sta somministrando ai propri studenti un questionario per capire qual è il livello di propensione a scommettere sulle idee. I dati raccolti daranno informazioni utili alla statistica e alla didattica
La Terza missione vista dalle piccole imprese
Insieme ad Amedea Salvi, presidente di Confapi Pesaro e Urbino (Confederazione italiana della piccola e media industria), abbiamo dato uno sguardo ai rapporti tra Ateneo e aziende. Ne emerge una “relazione complicata” ma con grandi speranze per il futuro
BpLab, l’idea che diventa impresa
Università di Urbino e BpCube hanno dato vita alla prima competition per idee imprenditoriali. Il progetto migliore avrà la possibilità di essere incubato per sei mesi negli spazi ID106, quartier generale dell’innovazione
Career Day, appuntamento col lavoro
L’11 e il 12 novembre l’evento dell’anno dedicato al job placement farà parlare ancora di sé. Decine di aziende incontreranno migliaia di studenti mettendo una di fronte all’altra domanda e offerta
La Settimana del Pianeta Terra (e delle geoscienze)
Il professor Rodolfo Coccioni, paleontologo dell’Università di Urbino, racconta di un ciclo di eventi che è anche un’occasione per divulgare la conoscenza. E nel citare Guglielmo di Champeaux svela alcuni segreti su Michelangelo e Leonardo
La corretta alimentazione dello studente, tra prodotti e cultura
Secondo appuntamento per il ciclo di seminari avviato grazie alla collaborazione tra Università degli Studi di Urbino (DISB) e Coop Adriatica. L’evento, oltre a essere un approfondimento scientifico, rientra nelle attività di Terza Missione
Il Premio Gentile da Fabriano agli italiani nel mondo
Per la XIX edizione la Giuria, presieduta dal Rettore Vilberto Stocchi, ha scelto cinque personalità del mondo della cultura, della scienza e dell’arte. Le motivazioni saranno rese note durante la cerimonia del 10 ottobre che si terrà nell’Oratorio della Carità