Gestione delle Politiche, dei Servizi Sociali e della Mediazione Interculturale, per agire con responsabilità nella complessità del reale
Anna Maurizi, ex studentessa della Carlo Bo, racconta il suo percorso di studio e di vita a Urbino.
Politica Società Economia Internazionali: un corso di laurea proiettato verso l’Europa
Ernesto Jr Piccinini ha vinto un tirocinio presso la Commissione Europea: la nuova opportunità formativa della magistrale in Politica Società Economia Internazionali.
Storia dell’Arte, il corso per apprendisti detective
Il manifesto più fedele di Mattia Giancarli è il suo sguardo. Perché trasmette lo spirito e l’entusiasmo che ispirano il racconto del suo corso di studi. Perché allo sguardo sta dedicando tutta la sua formazione.
Agricoltura biologica: il corso di formazione permanente di Uniurb
Perché iscriversi al corso di formazione permanente in Modelli, politiche e strategie per lo sviluppo dell’agricoltura biologica? Lo abbiamo chiesto a Giacomo Dalmonte, studente della nostra comunità universitaria.
Scienze della Formazione Primaria, la risposta all’urgenza emotiva
Silvia Francucci si è laureata il 21 novembre 2018. Nella sua tesi ha usato la parola tedesca heimat per parlare di Urbino. Una “piccola patria”, a cui sente di dovere molto.
Scienza della Nutrizione e una certa idea di felicità
Per realizzare il progetto che ha in mente, Federico Lai si è laureato in Scienza della Nutrizione e, lo scorso anno, anche in Biologia Sanitaria, della Nutrizione e dell’Ambiente. Ce ne parla ricordando i professori, i collegi, gli amici e un gelato molecolare all’azoto liquido!
Paolo Sordini: la mia vita da geologo senza frontiere
Ha 32 anni, si è laureato in Scienze Geologiche a Urbino. La sua vita sarebbe stata tra le sue amate montagne dell’Appennino marchigiano, se non avesse incontrato il suo vero destino, in missione, impegnato nella crisi umanitaria più grande al mondo.
Farmacia: numero 2 per il Censis, numero 1 per gli studenti di Uniurb
“In questi primi tre anni di studio ho vissuto in perfetta simbiosi con il mio corso di laurea”. A dirlo è Rachele Agostini, studentessa della magistrale in Farmacia: il corso a ciclo unico che anche quest’anno conquista il podio del Censis!
Informatica Applicata: trampolino di lancio (anche) per le nuove professioni ICT
Andrea Mancini sta per tagliare il traguardo della laurea in Informatica Applicata con una tesi sul machine learning. Perché ha un obiettivo professionale preciso: lavorare nel meraviglioso mondo dell’Intelligenza Artificiale.