Passaggio in Cina
L’Ateneo di Urbino, in collaborazione con l’Istituto Confucio di Roma, organizza varie tipologie di corsi di lingua e cultura cinese, aperti ad un pubblico non solo universitario.
Una winter school sul Rinascimento italiano
Il Professor Antonio Corsaro presenta la Winter School “Italian Renaissance. Art, Literature, Political Thought” organizzata con la collaborazione dell’Ufficio Alta Formazione e inquadrata nel Dipartimento di Studi Umanistici.
Genealogia del buon governo, tra innovazione e conoscenza
Le università di Urbino e Macerata hanno dato vita a un master che si occupa di pubblica amministrazione. Il professor Gnes spiega al nostro blogazine perché iscriversi conviene, non solo a un funzionario
La Scuola che insegna a essere flessibili
L’offerta formativa dei corsi di Lettere, Arti, Filosofia racchiude dentro di sé la grande tradizione dell’Ateneo. Secondo il Censis la didattica del Gruppo Letterario-umanistico è al quarto posto in Italia
I corsi di laurea della Scuola di Scienze Politiche e Sociali
Se la vostra idea di futuro viaggiasse tra le galassie professionali di istituzioni pubbliche, organizzazioni private d’impresa e di servizi, o del terzo settore dovreste senz’altro dare un’occhiata all’offerta formativa della Scuola di Scienze Politiche e Sociali che raccontiamo nelle prossime righe.
La Scuola di Scienze Biotecnologiche, l’investimento giusto
Sono troppo poche le conoscenze che comunemente si hanno di questo ambito scientifico, soprattutto in relazione alle opportunità offerte, non soltanto a livello occupazionale. Il professor Magnani ci aiuta a familiarizzare con l’argomento spiegando in che modo un percorso formativo possa generare innovazione e sviluppo
La Scuola di Scienze della Comunicazione tra dna e vocazione
Dalla lunga tradizione urbinate l’offerta formativa trae credibilità e affidabilità. Informazione e pubblicità sono i due pilastri fondamentali per costruire curricula efficaci, in grado di mixare sapere e saper fare
Scienze biologiche: vedere il futuro al microscopio
Se siete incuriositi dallo studio delle forme viventi ecco la Scuola che fa per voi. All’interno dell’offerta formativa si trovano percorsi mirati a costruire diversi profili professionali. Cambiano le materie di studio e di laboratorio, rimane invece la qualità della didattica, su cui l’Università ha costruito la propria credibilità
A Urbino la Scuola per conoscere la Russia e l’Est
Dal 18 al 30 gennaio l’Università di Urbino, in collaborazione con il Centro dei programmi internazionali di San Pietroburgo, avvierà la Winter School di lingua russa. L’iniziativa risponde all’esigenza di dotare studenti e aziende di conoscenze e competenze indispensabili nei rapporti con l’estero








