5 buoni motivi per iscriversi alla magistrale in Conservazione e Restauro
La magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali è un corso di laurea che abilita alla professione di restauratore. 10 sono i posti disponibili! Ce ne parla Marta Terenzio, tutor della Scuola, in dialogo costante con le ragazze e i ragazzi che cercano informazioni su questo appassionante percorso accademico.
5 buoni motivi per iscriversi alla triennale in Informatica
Marzio Della Bosca è il tutor del corso di laurea in Informatica – Scienza e Tecnologia di Uniurb. Per capirci, è uno studente senior che risponde alle domande dei giovani che stanno decidendo a quale percorso universitario iscriversi e in quale Ateneo italiano. A lui abbiamo chiesto perché scegliere di studiare Informatica a Urbino.
Uniurb: esonero totale dalle tasse per ISEEU fino a 30.000
Simona Malucelli, Responsabile del Settore Segreterie Studenti, commenta il piano di esoneri dell’Università di Urbino. Le nuove misure prevedono esenzioni totali o parziali dal pagamento delle tasse in base alla capacità contributiva del nucleo familiare di appartenenza, borse di studio e riduzioni per merito accademico.
Uniurb apre le immatricolazioni e inaugura lo Starting Point a Palazzo Bonaventura
Martedì 2 luglio, l’Università di Urbino ha dato il via alle immatricolazioni e inaugurato, in via Saffi 2, il nuovo Starting Point: uno spazio informativo a tutto campo, dedicato alle ragazze e ai ragazzi che entreranno a far parte della nostra comunità universitaria.
UTU 2024: dal 1° al 7 luglio lo spazio del teatro è Urbino
Dal 1° al 7 luglio il sipario ducale si alzerà su Urbino Teatro Urbano, il festival organizzato dal Centro Teatrale Cesare Questa dell’Università di Urbino. Molte le novità in programma, prima fra tutte l’attesissimo ritorno delle studentesse e degli studenti in scena. Nell’intervista Michele Pagliaroni, Direttore artistico del CTU, racconta la settima edizione dell’evento.
Uniurb risponde alle sfide del futuro e vince al Forum della Pubblica Amministrazione
Alessandro Perfetto, Direttore Generale dell’Università di Urbino, approfondisce la notizia del Premio attribuito da Forum PA al nostro Ateneo. Nell’intervista, il progetto vincitore ideato da Uniurb e sviluppato in collaborazione con le Università di Abruzzo, Marche e Umbria trova amplificazioni e commenti.
Elogio dell’imperfezione. L’intervista di Uniurb a Rosario Fiorello
In un video, le immagini della cerimonia di conferimento del Sigillo di Ateneo accompagnano l’intervista che Rosario Fiorello consegna ai microfoni di Uniamo. Un autoritratto inedito, che rinuncia al superpotere della battuta e si affida alla forza della verità dell’uomo.
“Mi dico bravo, di nascosto”: l’intervista di Uniurb a Fabio De Luigi
Martedì 14 maggio, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, Fabio De Luigi ha incontrato le studentesse e gli studenti dell’Università di Urbino. Erano tantissimi i giovani presenti in aula: li vedremo tutti nelle immagini che accompagnano l’intervista a Fabio De Luigi, realizzata all’arrivo dell’artista in Rettorato.
Dal Career Day Uniurb a T.EN Italy Solutions: Nicolò Barbanti racconta l’esperienza del colloquio
Nicolò Barbanti è un ex studente Uniurb, oggi GIS Specialist in una società del Gruppo Technip Energies. Si dice felicissimo di aver realizzato la sua aspirazione professionale incontrando, al Career Day 2022, i referenti dell’azienda per la quale lavora, e racconta con entusiasmo l’esperienza di quel primo colloquio.