Uniurb al “Google Summer of Code” con OpenWISP2 e Marco
Con Marco Cappellacci del SSIA, Uniurb partecipa all’evento dell’estate di Google. Un’opportunità considerevole (anche) per gli studenti dell’Ateneo che presenteranno un progetto ad hoc.
Il Premio Gino Giugni alla tesi di Luana Balducci
La studentessa della Carlo Bo con il suo lavoro sull’astensione dei lavoratori autonomi ha affrontato un aspetto innovativo del diritto. Ad Uniamo ha rivelato il segreto del suo successo racchiuso in otto lettere
Valentina nel paese delle meraviglie (della ricerca)
Valentina Carbonaro è una ex studentessa della Carlo Bo oggi PhD al Cancer Research UK del Cambridge Institute. Le abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia per riflettere, una volta di più, su ricerca e mobilità internazionale dei talenti.
Storia di una Biblioteca perduta (o salvata)
In Italia è tra i massimi esperti della Biblioteca di Federico da Montefeltro, a Urbino è Coordinatrice dell’Area Scientifica presso il Sistema Bibliotecario del nostro Ateneo. Si chiama Marcella Peruzzi e a Uniamo si racconta e racconta che…
Gli Alumni Capolavoro della Carlo Bo
“Non lasciatevi vivere, ma prendete nelle vostre mani la vostra vita e vogliate decidere di farne un autentico e personale capolavoro”: Papa Giovanni Paolo II l’ha detto, otto ex allievi dell’Ateneo di Urbino l’hanno fatto!
Sono gli alumni premiati in occasione del Career Day dai Direttori dei Dipartimenti della Carlo Bo.
Cronaca di una laurea dissimulata
Giorgio Martini è quattro volte Dottore. L’ultima laurea in Scienza della Nutrizione l’ha conseguita di recente a Urbino. È un Iron Man senza armatura e con un nuovo desiderio da realizzare. Indovinate quale?
Dall’Università di Urbino agli States. “Cervelli” che vanno senza fuggire
Simone Dubrovic è un ex allievo dell’Università di Urbino oggi professore associato negli States. Laureato in Lettere Classiche, dirige i corsi di Lingua e Letteratura italiana e Cinema presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne del Kenyon College in Ohio
Vita da studentessa, tra sport e collegi universitari
Alessandra ci racconta come è arrivata ad Urbino: grazie ad una borsa di studio. Alloggia presso i collegi universitari che sono diventati la sua “casa”
Il viaggio comincia dal CLA: studiare a Urbino
La storia di Sara che a tredici anni voleva fare il medico, finito il liceo ci ha ripensato e ha scelto il corso di laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali a due passi da casa, e tre anni dopo il corso di laurea biennale in Storia dell’arte a Urbino