Gli spin-off, ovvero il collo lungo delle giraffe
Quando l’Università si fa impresa. Ad Urbino i casi sono 5, tutti da conoscere e approfondire cercando di capire la struttura del Knowledge Transfer Office
A Urbino il Polo Universitario che riscatta e ri-educa la persona
Firmato un protocollo di intesa tra Università e Provveditorato regionale dell’amministrazione Penitenziaria per le Marche che consentirà ai detenuti di laurearsi
L’Università e la Terza Missione (non impossibile)
Si potrebbero stilare lunghe disquisizioni. Tuttavia per spiegare che cosa sia la Terza Missione è forse più utile affrontare il discorso individuando tre concetti chiave.: catalizzare conoscenze, attingere e riversare, dialogare per collaborare
Il marketing si studia in azienda
Se per il vino conta il terroir per l’Università è il territorio a fare la differenza. Ne va della qualità del risultato. E’ allora sul rapporto con le imprese del territorio che continua a scommettere l’Ateneo. Lo ha fatto ancora una volta lo scorso 16 aprile, quando 70 studenti hanno fatto visita all’azienda Guerrieri di Piagge
Coop Adriatica e Università, incontro del “terzo tipo”
Coop Adriatica cerca il territorio e l’Università degli Studi di Urbino risponde. E’ cosa recente l’avvio di un ciclo di seminari che segnano un punto di contatto fra loro. Obiettivo (strategico): creare energie che si muovono in sincrono (altrimenti dette sinergie) in grado di produrre sviluppo economico, sociale e ambientale