Fino al 23 settembre 2025, nei cortili d’onore dei Palazzi Battiferri e Passionei sarà possibile visitare gratuitamente il riallestimento della mostra dello scultore italo-americano Enzo Torcoletti, Cultura vittoria sul tempo, curata per Uniurb da Tiziana Mattioli. Nella nuova veste e titolatura: Angeli, paesaggi, natura morta, l’esposizione rievoca «gli elementi iconici del Palazzo Ducale di Urbino», spiega la Professoressa Mattioli. «Gli angeli alati dei Torricini, e l’affermarsi delle rappresentazioni di natura morta (canestro di frutta) e del paesaggio (paese del Montefeltro) inaugurati dalle tarsie dello Studiolo del Duca Federico. Un dialogo dunque tra le nostre strutture (Palazzo Passionei e Palazzo Battiferri) e l’edificio identitario della città, a ribadire lo stretto legame esistente tra il progetto federiciano e l’origine del nostro Ateneo».

Questo significa che per i mesi a venire, percorrendo gli spazi dell’Università, studentesse e studenti potranno ancora accompagnarsi alle figure intorno, osservarne l’incompiutezza, la sproporzione elegante delle forme, una certa disposizione al mutamento perpetuo. Alcune sculture in mostra si compongono infatti di parti mobili unite da perni, così da «muoversi, cambiare» – come spiega il Maestro Torcoletti – e trasmettere – secondo noi che le incontriamo ogni giorno – un’idea eterna e magnificamente imperfetta di esistenza, di bellezza e trionfo. Nella conversazione muta tra spirito e materia, tra spirito e natura, le opere dell’artista sembrano sottrarre peso alla pietra e raccontano, a chi sa ascoltare, la vita sempre fragile e potentissima del mondo. Invitiamo quindi non solo la comunità universitaria, ma anche la città e i suoi ospiti a visitare l’esposizione nel cortile d’onore di Palazzo Battiferri, in via Saffi 42, e in quello di Palazzo Passionei, in via Valerio 9.

 

Pin It on Pinterest

Share This