da Emanuela Braico | 25 Feb 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
Nicola Aulitano, Resident Program Director della Villanova University, nell’intervista che segue ci accompagna alla scoperta dei corsi congiunti di perfezionamento in “Business Culture in the Italian Context”, e in “Communication, Society and Marketing in the Italian Context” – COSMIC.
da Emanuela Braico | 7 Feb 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
L’evento di orientamento “Università Aperta”, che dal 3 al 6 febbraio il si è svolto online, proseguirà in presenza dal 12 al 14 febbraio 2025 negli spazi dell’Area Scientifico-Didattica Paolo Volponi. Il maggiore open day di Uniurb ospiterà studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
da Emanuela Braico | 16 Dic 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
Si sono aperte le iscrizioni alla summer school in “Tecniche di fundraising per il Terzo settore e la PA”. Per saperne di più sulle attività di raccolta fondi non profit abbiamo intervistato la prima fundraiser italiana: Beatrice Lentati, che ha donato a Uniurb una raccolta libraria e documentale sul tema.
da Emanuela Braico | 13 Dic 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
In un’intervista, il Prorettore Vicario Vieri Fusi racconta la struttura e gli obiettivi delle ricerche prodotte in Ateneo, sostenute da un finanziamento di circa 10 milioni di euro nell’ambito del progetto PNRR Vitality.
da Emanuela Braico | 12 Dic 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Giovedì 12 dicembre, nel giorno della nascita di Giancarlo De Carlo, l’Università di Urbino ha celebrato la nuova vita di uno dei capolavori urbinati del Maestro genovese: l’Aula Magna dell’Area Scientifico Didattica Paolo Volponi. Ne parla in un’intervista il Rettore Giorgio Calcagnini.
da Emanuela Braico | 22 Nov 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Il 29 novembre, l’Oratorio di San Giovanni di Urbino ospiterà l’inaugurazione della mostra “Matilde Festa Piacentini – Opere da una collezione privata. Studi e diagnostica”. In questo luogo d’eccezione saranno esposte, fino al 13 dicembre 2024, 14 opere autografe della pittrice, decoratrice e mosaicista italiana.