da Emanuela Braico | 10 Ott 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Dal 14 al 24 ottobre 2024 studenti e neolaureati dell’Università di Urbino potranno partecipare a seminari tematici, laboratori ed eventi di orientamento alle professioni. Martedì 22 ottobre, nelle sale del Collegio Raffaello avranno, inoltre, l’opportunità di incontrare i recruiter di 53 aziende e organizzazioni pubbliche e private.
da Emanuela Braico | 4 Ott 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Martedì 1 ottobre, in un clima di grande festa, Uniurb ha presentato il piano di estensione dell’orario di apertura della Biblioteca San Girolamo. Ampia è stata la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, della comunità studentesca e della cittadinanza.
da Emanuela Braico | 4 Ott 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
L’evento di divulgazione scientifica, che ha aperto le porte dei laboratori di ricerca di Urbino e Fano alla cittadinanza, ha fatto registrare in entrambe le città una grande affluenza di pubblico. L’iniziativa ha portato a Urbino oltre 3.000 visitatori e lo streaming ha totalizzato oltre 400 visualizzazioni in diretta.
da Emanuela Braico | 6 Ago 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Un nuovo programma di mobilità sul territorio nazionale consente ai giovani universitari di studiare per un periodo, che varia da 3 a 6 mesi, in un Ateneo italiano diverso da quello in cui sono regolarmente iscritti. Ne parliamo con Giovanni Boccia Artieri, Prorettore alla Didattica e alla Comunicazione Interna ed Esterna di Uniurb.
da Emanuela Braico | 19 Lug 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi, Uniamo | News
Sociologia e Servizio Sociale è una triennale interclasse, interdisciplinare, con attività didattiche online che integrano l’insegnamento in presenza. Ne parla Rosa Landi, evidenziando che: «con noi tutor, le studentesse e gli studenti interessati al corso si sentono liberi di spiegare le proprie necessità perché ci considerano loro pari».
da Emanuela Braico | 17 Lug 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi, Uniamo | News
Giacomo Tacconi, tutor della triennale in Scienze Politiche racconta il corso di laurea e invita le studentesse e gli studenti interessati a rivolgersi a lui senza timori. “Perché – ha detto – il tutor rassicura, trova soluzioni, insomma, è una sorta di vigile urbano che dirige il traffico di paure e presunte difficoltà e indica la strada giusta”.