Agenzia Spaziale Europea: Catia Grimani nel LISA Science Team

Agenzia Spaziale Europea: Catia Grimani nel LISA Science Team

La Professoressa Catia Grimani è, di recente, entrata a far parte del LISA Science Team che guida lo sviluppo scientifico del Laser Interferometer Space Antenna dell’Agenzia Spaziale Europea. La nomina consolida la ventennale partecipazione di Uniurb al lavoro di ricerca e progettazione del primo osservatorio dedicato alla rivelazione delle onde gravitazionali dallo spazio.

Missione spaziale ESA-NASA Solar Orbiter: Uniurb presenta i nuovi traguardi

Missione spaziale ESA-NASA Solar Orbiter: Uniurb presenta i nuovi traguardi

La missione Solar Orbiter, guidata da Agenzia Spaziale Europea e NASA, ha raggiunto un altro traguardo importante nello studio dei processi che regolano le interazioni tra il Sole e l’eliosfera interna. Al programma interplanetario partecipa anche l’Università di Urbino. Presenta i nuovi esiti di studio la Professoressa Catia Grimani.

Curcuma blu: lo studio di Uniurb sull’elisir di giovinezza e benessere

Curcuma blu: lo studio di Uniurb sull’elisir di giovinezza e benessere

“Journal of Functional Foods” ha pubblicato uno studio sulla curcuma caesia roxb, coordinato da Uniurb e condotto in collaborazione con UniCam. La ricerca ha evidenziato proprietà della pianta potenzialmente in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare. Ne parliamo con il Professor Matteo Micucci, Corresponding author del paper.

Pin It on Pinterest