Il Rettore Giorgio Calcagnini

Da oltre sei decenni la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane accompagna il sistema universitario nazionale nel suo divenire, agganciando all’osservazione chiara e pluridimensionale della complessità che attraversa il nostro tempo la forza trasformativa delle strategie e delle buone pratiche.
Più concretamente, attraverso organi politici e operativi e per il tramite di gruppi di lavoro tematici, la CRUI supporta le scelte di indirizzo in ambito accademico e promuove l’innovazione nei modelli organizzativi, nella didattica, nella ricerca e nel rapporto tra Atenei e territori. Eletto dall’Assemblea Generale che si è riunita a Roma lo scorso 27 marzo, ha fatto il suo ingresso nella Giunta CRUI il Rettore dell’Università di Urbino, Giorgio Calcagnini.

«La partecipazione a quest’organo collegiale – ha spiegato il Magnifico – rappresenta un impegno non solo istituzionale, ma anche intellettuale e civile. Come pubblica amministrazione e istituzione formativa di ordine superiore, l’Università sta assecondando il cambiamento in atto nel mondo per continuare ad assicurare la migliore qualità della didattica, dei servizi, della ricerca e della condivisione degli esiti scientifici con i territori di appartenenza al solo scopo di generare valore pubblico.

Migliorare il livello di benessere complessivo – sociale, economico, ambientale – delle nostre comunità di riferimento e del nostro Paese è, di fatto, la nostra missione primaria. Pertanto, sarò a disposizione della Presidente CRUI, Giovanna Iannantuoni, per seguire i temi che riterrà opportuno assegnarmi e concorrere allo sviluppo delle attività comuni. Abbiamo davanti una sfida epocale alla quale mi auguro di poter contribuire».

Come nuove componenti della Giunta CRUI, sono state elette anche: Tiziana Lippiello, Rettrice dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Alessandra Petrucci, Rettrice dell’Università di Firenze, Antonella Polimeni, Rettrice della Sapienza Università di Roma.

 

 

 

 

Pin It on Pinterest

Share This