da Emanuela Braico | 5 Nov 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche
Antonella Penna, docente di Ecologia, racconta obiettivi e attività del progetto SAVEMAR, di cui è Referente per Uniurb. Inquadrato nello Spoke 2 del National Biodiversity Future Center (NBFC), lo studio coniuga ricerca scientifica, sostenibilità ambientale ed economia circolare.
da Emanuela Braico | 31 Ott 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | News, Uniamo | Territori
Le iscrizioni al Coro 1506 di Uniurb sono sempre aperte: basta un po’ di curiosità, quella che fa dire: proviamoci! Non servono certificati di talento, non sono previste audizioni, si canta e basta, anche fuori tono! Ce ne parla Andrea Macchia, studente iscritto al corso di laurea triennale in Scienze Umanistiche.
da Emanuela Braico | 21 Ott 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | News, Uniamo | Ricerche, Uniamo | Territori
Dal Career Day 2025, il seminario “La Ricerca oltre l’Accademia” ha acceso i riflettori sulle carriere di ricercatori dottorandi. Ne abbiamo parlato con Giovanni Piersanti, Prorettore alla Ricerca Uniurb, e Marta Rapallini, Dirigente tecnologo del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
da Emanuela Braico | 1 Ott 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | News, Uniamo | Ricerche, Uniamo | Territori
Venerdì 26 settembre, la seconda edizione di SHARPER Uniurb ha registrato 4.000 presenze e più di 1.000 adesioni ai laboratori. 260 ricercatrici e ricercatori hanno raccontato la ricerca prodotta in Ateneo nel corso delle 68 iniziative tematiche in programma, coinvolgendo un pubblico trasversale. Ed è stato un nuovo successo.
da Emanuela Braico | 24 Set 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | News, Uniamo | Ricerche
La Professoressa Catia Grimani è, di recente, entrata a far parte del LISA Science Team che guida lo sviluppo scientifico del Laser Interferometer Space Antenna dell’Agenzia Spaziale Europea. La nomina consolida la ventennale partecipazione di Uniurb al lavoro di ricerca e progettazione del primo osservatorio dedicato alla rivelazione delle onde gravitazionali dallo spazio.