da Emanuela Braico | 27 Mar 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
La Professoressa Daniela Pajardi, Delegata Rettorale per il Polo Universitario Penitenziario dell’Ateneo di Urbino, fa il punto sugli obiettivi raggiunti nell’ambito di questa sezione didattica, tra le prime in Italia a far parte della Conferenza Nazionale dei Delegati dei Rettori per i Poli Universitari Penitenziari.
da Emanuela Braico | 25 Mar 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
In occasione del Dantedì 2024, l’Università di Urbino ha reso omaggio al Sommo Poeta. Nell’Aula Magna del Rettorato si è tenuta la conferenza “Un best seller del Medioevo. La fortuna della Commedia nel Trecento”, organizzata dal DISTUM. Dell’evento abbiamo parlato con la curatrice, Ilaria Tufano, docente di Filologia e critica dantesca.
da Emanuela Braico | 18 Mar 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Mercoledì 20 marzo, il Rettore Giorgio Calcagnini inaugurerà il Campus Scientifico Enrico Mattei: il nuovo hub di ricerca di Uniurb. Comunità universitaria, cittadini e turisti potranno partecipare all’evento, anche grazie a un servizio di navetta gratuito, e prendere parte al tour guidato della struttura.
da Emanuela Braico | 5 Mar 2024 | In evidenza, Portale - Video, Uniamo | News
La nuova mostra di Uniurb, ospitata a Palazzo Battiferri fino a febbraio 2025, “parla di diritti”. A dirlo è, in un’intervista, Gianluca Costantini, autore delle tavole che raccontano per immagini frammenti della biografia di Paolo Volponi.
da Redazione | 1 Mar 2024 | In evidenza, Portale - Video, Uniamo | News
In un video: l’intervista a Lino Leonardi, Professore Ordinario di Filologia e linguistica romanza alla Scuola Normale Superiore di Pisa, e le immagini della cerimonia che ha inaugurato l’anno accademico 2023-2024.
da Emanuela Braico | 11 Feb 2024 | In evidenza, Portale, Uniamo | Storie
Nella “Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza” Tania Vanzolini, ex studentessa Uniurb oggi ricercatrice nell’ambito dell’ormai noto progetto “Vitality”, racconta la sua passione per la ricerca scientifica.