da Emanuela Braico | 31 Ott 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | News, Uniamo | Territori
Le iscrizioni al Coro 1506 di Uniurb sono sempre aperte: basta un po’ di curiosità, quella che fa dire: proviamoci! Non servono certificati di talento, non sono previste audizioni, si canta e basta, anche fuori tono! Ce ne parla Andrea Macchia, studente iscritto al corso di laurea triennale in Scienze Umanistiche.
da Emanuela Braico | 21 Ott 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | News, Uniamo | Ricerche, Uniamo | Territori
Dal Career Day 2025, il seminario “La Ricerca oltre l’Accademia” ha acceso i riflettori sulle carriere di ricercatori dottorandi. Ne abbiamo parlato con Giovanni Piersanti, Prorettore alla Ricerca Uniurb, e Marta Rapallini, Dirigente tecnologo del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
da Emanuela Braico | 1 Ott 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | News, Uniamo | Ricerche, Uniamo | Territori
Venerdì 26 settembre, la seconda edizione di SHARPER Uniurb ha registrato 4.000 presenze e più di 1.000 adesioni ai laboratori. 260 ricercatrici e ricercatori hanno raccontato la ricerca prodotta in Ateneo nel corso delle 68 iniziative tematiche in programma, coinvolgendo un pubblico trasversale. Ed è stato un nuovo successo.
da Emanuela Braico | 2 Lug 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | Territori
Fino al 5 luglio, il festival UTU trasformerà Urbino in un laboratorio di teatro diffuso. Accadrà sempre qualcosa: una suite d’autore che reinventa i classici, una performance che attraversa le vie, masterclass per professionisti della cultura provenienti da ogni regione d’Italia. Tutto grazie al Centro Teatrale Universitario Cesare Questa.
da Emanuela Braico | 29 Mag 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | News, Uniamo | Territori
Sabato 7 e domenica 8 giugno UNInCANTO trasformerà Urbino in una sorta di Spotify urbano, con tanto di playlist live e voci che si accenderanno in un suono solo: quello del festival nazionale dei cori universitari. Trecento coristi si esibiranno in piazze e cortili: scenari sonori di un evento gratuito, partecipato, vivo.
da Emanuela Braico | 15 Mag 2025 | In evidenza, Portale, Uniamo | Territori
Sabato 24 maggio, il progetto “We Care” si tradurrà in un’esperienza collettiva, pensata per dire no alla sedentarietà. A descrivere le molte tappe dell’evento, gratuito e aperto anche alla cittadinanza e al territorio, è il Professor Fabrizio Perroni, Responsabile dell’iniziativa.