da Emanuela Braico | 28 Ott 2015 | In evidenza, Uniamo | News, UniurbIT
Quando arriva l’autunno l’Università di Urbino parte per un lungo viaggio su e giù per lo Stivale e al di là del mare. Con un solo obiettivo: incontrare voi, future matricole della Carlo Bo, ai Saloni di Orientamento Universitario.
da Emanuele Maffei | 26 Ott 2015 | In evidenza, Uniamo | News, UniurbIT
Dal 27 al 29 ottobre il XIII Convegno internazionale di archeologia Cirenaica ricorderà la figura del professor Mario Luni, che per moltissimi anni ha guidato la Missione urbinate a Cirene realizzando importantissime scoperte
da Emanuela Braico | 24 Ott 2015 | In evidenza, Uniamo | News, UniurbIT
Gli studenti del nostro Ateneo incontrano Federica Pellegrini e Filippo Magnini e con loro conversano a lungo, in un crescendo di rilanci confidenziali di magnifica intensità. Parlano di talento, passione, lotta al doping, paura, sconfitte, vittorie e amore. Tutti curiosi e col sorriso negli occhi. Certi, alla fine, di essersi capiti.
da Emanuela Braico | 23 Ott 2015 | In evidenza, Uniamo | News, UniurbIT
L’innovazione 2.0 del nostro Ateneo passa (anche) attraverso tre piattaforme web learning che affiancano ai modelli di insegnamento tradizionale nuove tecnologie formative. Pertanto, studenti della Carlo Bo, sappiate che il materiale didattico per il vostro prossimo esame è a portata di click. E non solo quello.
da Emanuela Braico | 22 Ott 2015 | In evidenza, Uniamo | Corsi, UniurbIT
Se la vostra idea di futuro viaggiasse tra le galassie professionali di istituzioni pubbliche, organizzazioni private d’impresa e di servizi, o del terzo settore dovreste senz’altro dare un’occhiata all’offerta formativa della Scuola di Scienze Politiche e Sociali che raccontiamo nelle prossime righe.
da Emanuele Maffei | 21 Ott 2015 | In evidenza, Uniamo | Corsi, UniurbIT
Sono troppo poche le conoscenze che comunemente si hanno di questo ambito scientifico, soprattutto in relazione alle opportunità offerte, non soltanto a livello occupazionale. Il professor Magnani ci aiuta a familiarizzare con l’argomento spiegando in che modo un percorso formativo possa generare innovazione e sviluppo