da Emanuele Maffei | 4 Mar 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
L’Università di Urbino partecipa alla direzione scientifica del webinar internazionale del Global Pandemic Network che si terrà il 5 marzo. Decine di relatori e studiosi affronteranno il tema della pandemia per capire quali siano state le risposte adottate dai diversi Paesi e valutarne l’efficacia.
da Emanuele Maffei | 2 Mar 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche
L’Università di Urbino nel panel di esperti che ha individuato tre idrofluorocarburi localizzati nel sud-est asiatico e non inclusi nel Patto di Montreal. La professoressa Michela Maione, docente di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali, ci conduce nel cuore della ricerca in difesa dell’ecosistema.
da Emanuele Maffei | 25 Feb 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
Sette moduli per affrontare un tema sempre più “connesso” alle nostre abitudini ma che dall’abitudine rischia di essere offuscato. Con il professor Alessandro Bogliolo abbiamo parlato del MOOC dedicato all’intelligenza artificiale. Un argomento trattato da archeologi, neuroscienziati, umanisti e informatici in grado di fornire risposte ma soprattutto di suscitare nuove domande.
da Emanuele Maffei | 26 Gen 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche, Uniamo | Territori
Diretto da Alessandra Molinari, ricercatrice di Filologia germanica, il progetto è suddiviso in più moduli, il primo dei quali (Pars prima) è stato recentemente finanziato dal MiBact. Nato per professionalizzare gli studenti, Textus invisibilis oggi è molto di più di un percorso formativo, è un modo per trarre in salvo la storia dimenticata.
da Emanuele Maffei | 18 Dic 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche
Mattia Paolo Aliano, giovanissimo ricercatore Uniurb, ci parla del sistema che può cambiare la qualità dell’aria sui treni. Un’idea nata a metà strada tra Università e azienda e che sanifica gli ambienti da agenti patogeni, compreso il Sars-CoV-2. Presto verrà installato a bordo…