da Emanuele Maffei | 29 Giu 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche, Uniamo | Storie
Ris dell’arte, inteso come Reparto investigazioni scientifiche, è probabilmente l’immagine più efficace per cominciare a parlare del lavoro di Maria Letizia Amadori, ricercatrice nel Dipartimento di Scienze Pure e Applicate di Uniurb. Un percorso che letto complessivamente ha davvero dell’imprevedibile.
da Emanuele Maffei | 4 Mag 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Storie
Da gennaio è la nuova ambasciatrice d’Italia in Bulgaria. La sua carriera diplomatica è fatta di incarichi in giro per il mondo, da New York a Roma. Dietro c’è l’Università di Urbino. In 14 risposte il suo percorso, i progetti, i consigli per riconoscere e realizzare i propri desideri. E un ricordo del collega Luca Attanasio, ucciso in Congo insieme alla scorta.
da Emanuele Maffei | 7 Apr 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
La summer school torna per la terza edizione con un nuovo nome, un nuovo programma e nuovi docenti ed esperti di fama internazionale che si occuperanno di traduzione, mediazione linguistica, insegnamento e turismo. Stessi temi, doppio binario: americano e cinese. Sono aperte le iscrizioni.
da Emanuele Maffei | 25 Mar 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Storie
Ottavia Maria Maceratini è marchigiana, tedesca (o quasi) d’adozione. Nella sua carriera ci sono centinaia di concerti nei templi sacri della musica classica, tanto studio, le arti marziali, la scrittura e, da due anni, anche l’Università di Urbino.
da Emanuele Maffei | 22 Mar 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Abbiamo incontrato i due presidenti FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana), tra le realtà associative più antiche della storia degli Atenei nel nostro Paese. Ci hanno raccontato la loro attività, che prosegue nonostante la pandemia. Al prossimo evento parteciperà anche Pietro Bartolo. Titolo: “I confini” della rotta balcanica – Inchiesta, responsabilità europea, dinamiche internazionali.