L’imprevedibile non a caso, da Uniurb all’Onu
Laurea in Giurisprudenza, Erasmus in Francia, master a Ginevra, un soggiorno a Londra, una parentesi a Roma. Poi l’Onu, l’ambasciata di San Marino, un’agenzia di stampa giapponese e adesso di nuovo Ginevra, presso il Centro per gli studi sui diritti dei bambini. L’incredibile storia di Elena Patrizi.
Impossible n’est pas français: souvenir di una dottoranda a Parigi
Laura Di Patria è PhD student in Scienze della Vita, Salute e Biotecnologie. Ha appena terminato un’esperienza nei laboratori dell’Institut Gustave Roussy, tra i centri di ricerca oncologici più importanti d’Europa. La sua è un’intelligenza che appassiona, è un percorso tra cibo spaziale e ambiziosi traguardi.
Servizio sociale: da Uniurb al mestiere più bello
Aiutare gli altri è “un impegno per la vita” a cui Cristina Agostini ha potuto tener fede anche grazie a Uniurb e a un percorso universitario, di primo e secondo livello, in Sociologia e Servizio Sociale e in Gestione delle politiche dei servizi sociali e multiculturalità.
Lo stradario di Ambra Maggioli, educatrice esperta in cambiamento
Per “via della Soddisfazione” bisogna imboccare “via dell’Ignoto”. Ambra ci ha raccontato le tappe del suo viaggio, difficoltà comprese, fino a scoprire che proprio queste ultime, da sole, valgono il biglietto d’andata.
Da Lingue e culture straniere di Uniurb ad Adv Media Lab
Silvia Teodori oggi è Project Manager in Adv Media Lab. In questa realtà imprenditoriale ha mosso i primi passi durante il terzo anno del corso di laurea triennale in Lingue e culture straniere – Curriculum Aziendale, al quale era iscritta.
Il premio Nobel Joseph Stiglitz ospite del PhD in Global Studies
L’8 e il 9 ottobre si svolgerà online la conferenza internazionale “Economic Development and Inequalities”, organizzata dal PhD in Global Studies in collaborazione con AISSEC. Ospite d’eccezione sarà il premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz.
“La mia biologia tra terraferma e mare”
Eleonora Grassi ha 29 anni, ha mutuato la passione per l’ambiente dallo scoutismo e dalle esperienze lavorative. Oggi in laboratorio ha trovato un nuovo equilibrio. Il suo consiglio? Studiate per capire.
Essere di ruolo a 28 anni. La storia di Annalisa
Insieme ad altri colleghi dell’Università di Urbino Annalisa Giulietti ha conquistato il posto di ruolo come insegnante in un liceo. Oggi dice ai suoi ragazzi di non cedere agli scoraggiatori di professione e ripete una frase che è quasi un mantra.
Da Informatica Applicata di Uniurb a EBWorld
Il giorno dopo la laurea triennale in Informatica Applicata, Giulia Briscolini ha firmato un contratto a tempo indeterminato con EBWorld: azienda specializzata nella realizzazione di Sistemi Informativi Territoriali. Volete sapere come comincia la sua storia?