Cinque anni di “Global Studies”: Uniurb lancia l’edizione 2021-2022 del PhD innovativo
10 posti disponibili, di cui 9 con borsa di studio. Il Professor Antonello Zanfei presenta il dottorato di ricerca che “punta a fornire solidi strumenti di analisi economica e politica delle imprese e delle istituzioni internazionali”.
Paolo Iabichino racconta Impact Design: la nuova summer school di Uniurb
Uniurb lancia la summer school che insegna a progettare la nuova responsabilità sociale per la comunicazione delle imprese. Ne parliamo con Paolo Iabichino che ha ideato il percorso formativo con Giovanni Boccia Artieri, Prorettore alla Didattica e alla Comunicazione Interna ed Esterna.
Novità e sorprese del corso in Studi culturali britannici e angloamericani
La summer school torna per la terza edizione con un nuovo nome, un nuovo programma e nuovi docenti ed esperti di fama internazionale che si occuperanno di traduzione, mediazione linguistica, insegnamento e turismo. Stessi temi, doppio binario: americano e cinese. Sono aperte le iscrizioni.
AIMOOC, pensare e capire l’intelligenza
Sette moduli per affrontare un tema sempre più “connesso” alle nostre abitudini ma che dall’abitudine rischia di essere offuscato. Con il professor Alessandro Bogliolo abbiamo parlato del MOOC dedicato all’intelligenza artificiale. Un argomento trattato da archeologi, neuroscienziati, umanisti e informatici in grado di fornire risposte ma soprattutto di suscitare nuove domande.
“Atti linguistici in spazi pubblici”: un progetto di ricerca e di didattica innovativa internazionale di Uniurb
Uniurb e l’Università di Düsseldorf lanciano un progetto di ricerca e di didattica innovativa che rimodula le dinamiche dell’apprendimento sfruttando il potenziale educativo della DAD e degli scenari linguistici urbani.
Gli studenti di Uniurb nella top 24 del Premio marketing SIM per l’Università 2020
Anche quest’anno gli studenti del nostro Ateneo hanno scalato la classifica della competizione organizzata dalla Società Italiana Marketing. 22° posto per Marianna Galli, Giacomo Ghirardini e Chiara Grossi, iscritti alla magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni.
Da Scienze Politiche, Economiche e del Governo di Uniurb alla multinazionale Procter & Gamble
Per Uniurb, Angelo Duraccio, è stato un grande Presidente del Consiglio degli Studenti. Nel 2017 si è laureato in Scienze Politiche, Economiche e del Governo e oggi lavora come Sales Account Manager per la multinazionale Procter & Gamble.
L’imprevedibile non a caso, da Uniurb all’Onu
Laurea in Giurisprudenza, Erasmus in Francia, master a Ginevra, un soggiorno a Londra, una parentesi a Roma. Poi l’Onu, l’ambasciata di San Marino, un’agenzia di stampa giapponese e adesso di nuovo Ginevra, presso il Centro per gli studi sui diritti dei bambini. L’incredibile storia di Elena Patrizi.
Impossible n’est pas français: souvenir di una dottoranda a Parigi
Laura Di Patria è PhD student in Scienze della Vita, Salute e Biotecnologie. Ha appena terminato un’esperienza nei laboratori dell’Institut Gustave Roussy, tra i centri di ricerca oncologici più importanti d’Europa. La sua è un’intelligenza che appassiona, è un percorso tra cibo spaziale e ambiziosi traguardi.








