Il master di Uniurb in DSA, BES e Disturbi dello Sviluppo
L’ottava edizione del master in DSA, BES e Disturbi dello Sviluppo è sulla rampa di lancio. Nel post di Uniamo il Professor Mario Rizzardi, Direttore del master, e gli allievi della scorsa edizione raccontano il corso di alta formazione.
Conservazione e Restauro: la freccia di Alessandro
Alessandro Stefanelli è uno studente Uniurb vicinissimo alla laurea. Leggetelo per capire come usa lo sguardo un restauratore, come nasce un “medico” del patrimonio.
Farmacia? Una grande passione per due obiettivi professionali
Tra le studentesse meritevoli di Uniurb anche Diletta Ricci! Iscritta al terzo anno del corso di laurea in Farmacia, racconta la sua esperienza formativa nelle aule e nei laboratori dell’Ateneo.
Scienze Biologiche: leggere la scrittura del mondo
Lorenza Tortella per lo stesso motivo legge Calvino e ama la ricerca fatta da un banco di laboratorio, da dietro a un microscopio. Questa volta è lei ad essere osservata di vicino, vicinissimo, per essere raccontata.
Scienza della Nutrizione: un faro nel mare di fake news
Lo scorso febbraio, Daniele Pagnani, ha festeggiato la laurea magistrale in Biologia Sanitaria, della Nutrizione e dell’Ambiente e prima la laurea triennale in Scienza della Nutrizione, per iscriversi all’Albo professionale dei Biologi e lavorare come libero professionista.
Chimica (e Tecnologia Farmaceutiche), una “lingua” che si impara. Anche ad amare.
A raccontare il corso quinquennale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche è Alberto Catani, neolaureato di Uniurb, che subito dopo il tirocinio post-laurea ha “firmato” la sua prima esperienza professionale.
Scienze Geologiche e Ambientali: il corso interclasse che intercetta il cambiamento
La parola chiave è interdisciplinarità. Il professor Simone Gaelotti, Alex e Alessandra ci hanno spiegato come si arriva a comporre un curriculum che mette insieme due percorsi formativi distinti ma perfettamente in continuità tra loro.
Perché Sociologia e Servizio Sociale? Per aiutare gli altri!
Terminato il percorso formativo universitario “sarò solo un mezzo, una professionista con determinate competenze che aiuterà l’altro a raggiungere gli obiettivi sperati”. A dirlo è Alessia Gava, studentessa “meritevole” del corso di laurea in Sociologia e Servizio Sociale.
Informatica Applicata: da zero a cento in una sequenza (in)finita di passi!
Tra i protagonisti della nuova campagna di comunicazione targata Uniurb anche Andrea Catani, che ha scelto di iscriversi al corso di laurea triennale in Informatica Applicata per capire le cose del mondo e costruire il proprio futuro.








