Il Rettore Giorgio Calcagnini legge “Cittadino di Urbino”, di Carlo Bo
Il Magnifico interpreta il testo che dà compimento al ciclo di letture dedicato agli scritti Carlo Bo, e traccia un bilancio dei molti progetti di Uniurb che hanno celebrato il grande Maestro e divulgato una parte dell’enorme capitale di testimonianze della sua opera e della sua spiritualità.
Uniurb e Unibo ricordano la Professoressa Roberta Rinaldi
Mercoledì 15 dicembre si è svolto il convegno di studi in memoria della Professoressa Roberta Rinaldi, organizzato dall’Università di Urbino e dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Nella videointervista di Uniamo il ricordo del Rettore e di altri docenti protagonisti della giornata.
La Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, rende omaggio a Carlo Bo
Giovedì 9 dicembre, la Sala del Trono del Palazzo Ducale di Urbino ha ospitato la Presidente del Senato che ha reso omaggio al Magnifico Rettore e Senatore a vita Carlo Bo, nel ventennale della sua scomparsa.
Un progetto di Uniurb tra i primi 20 del Premio Marketing per l’Università SIM 2021
Anche quest’anno le studentesse e gli studenti di Uniurb hanno conquistato le posizioni più ambite della classifica del Premio SIM. Il 20° posto è di Susanna Ferri, Bianca Maria Malogioglio e Arianna Marcolini.
Parità di genere: asse strategico del PNRR. La Ministra Elena Bonetti incontra Uniurb
PNRR, Piano nazionale di contrasto alla violenza maschile contro le donne e valorizzazione del protagonismo femminile sono i temi che la Ministra ha approfondito nell’intervista di Uniamo, a margine della conferenza sulla parità di genere.
“Il museo nascosto”: gli studenti americani della UTSA reinterpretano gli spazi sotterranei del Palazzo Ducale
Lunedì 29 novembre, nella Sala Giardino d’Inverno del Palazzo Ducale, sarà presentata la quarta prospettiva di indagine del progetto internazionale “Urbinate per sempre”.
Tiziana Mattioli legge “Confessione di Nicodemo”, di Carlo Bo
La prosa sconosciuta e pubblicata in plaquette, su premura del Rettore Giorgio Calcagnini, il 21 luglio 2021 nel ventesimo anniversario della morte di Bo è oggi interpretata da Tiziana Mattioli, che ha rintracciato il dattiloscritto e ne ha curato la stampa.
“Città di Dio. Città degli uomini”: la mostra che la Galleria Nazionale delle Marche dedica a Dante
Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche, Luigi Gallo, presenta la mostra che celebra Dante e mette in dialogo le opere di artisti, architetti e illustratori ispirate all’immaginario architettonico della “Commedia”.
Federica Sileoni: da Uniurb alle Paralimpiadi di Tokyo
La giovane amazzone del Team Italia, Federica Sileoni, racconta l’esordio sorprendente ai Giochi Paralimpici di Tokyo in sella a Burberry della WorldSoul Onlus, e ricorda anche gli anni di studio e di vita a Urbino tratteggiando il suo prossimo obiettivo.








