Biotecnologie triennale: e non lo rispiego!
Cecilia Bucci, laureata Uniurb, e Luca Galluzzi, docente di Biotecnologie diagnostiche e terapeutiche, raccontano la triennale in Biotecnologie. Un corso che si allinea alle necessità del mercato del lavoro anche potenziando la quota applicativa delle attività formative.
Informatica – Scienza e Tecnologia triennale: e non lo rispiego!
Valerio Freschi, docente di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, e Giacomo Di Fabrizio, laureato triennale e studente della magistrale in Informatica e Innovazione Digitale, raccontano il corso di laurea in Informatica – Scienza e Tecnologia.
Paolo Crepet, ex studente di Sociologia, racconta la sua Uniurb
Sono tanti i ricordi che affiorano nel corso dell’intervista al noto psichiatra, in larga misura legati alle persone che ha incontrato a Urbino durante un’esperienza di studio e di vita che ama definire “avventurosa e parecchio rock”.
Stampato in 4D un impianto per il trattamento del tumore al seno: dottoranda Uniurb nel gruppo di ricerca
Sofia Moroni firma uno studio che ha prodotto in stampa 4D il concept di un dispositivo per il trattamento personalizzato del carcinoma mammario.
Donne, scienza e materia oscura: Francesca Vidotto alla Summer School in Philosophy of Physics
L’intervista a Francesca Vidotto, Fisica teorica e studiosa di filosofia della scienza e di epistemologia femminista alla University of Western, ospite della summer school di Uniurb.
Le sculture di Enzo Torcoletti in mostra nei cortili dei Palazzi di Uniurb
I cortili dell’Ateneo diventano spazi espositivi d’eccezione! Inaugura il nuovo progetto di Uniurb, la mostra “Cultura, Vittoria sul Tempo” di Enzo Torcoletti allestita nei Palazzi: Bonaventura, Battiferri, Passionei e San Girolamo.
L’Università di Urbino presenta l’Associazione Alumni Uniurb
Mercoledì 12 luglio, nell’Aula Magna Rettorato, l’Ateneo di Urbino presenterà l’Associazione Alumni Uniurb: la nuova community dedicata alle studentesse e agli studenti che nella nostra Università si sono formati e laureati.
Analisi matematica: si apre il convegno internazionale “Two nonlinear days in Urbino”
I Professori Giovanni Molica Bisci ed Eduardo Colorado presentano l’ottava edizione del convegno dedicato al tema delle equazioni alle derivate parziali.
Il Sigillo dell’Ateneo di Urbino a Massimo Moratti
Famiglia, Saras, Inter, Solidarietà. Nell’intervista affidata ai microfoni di Uniamo il racconto della straordinaria vita di Massimo Moratti, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Saras e storico Presidente dell’Inter.








