da Emanuela Braico | 20 Set 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Nella residenza municipale di Sestri Levante due itinerari per immagini danno corpo alla mostra congiunta dedicata a Carlo Bo: “La memoria vive a Sestri Levante”, e “Carlo Bo, Il Palazzo ducale. Parole e immagini nelle stanze”, organizzata dal Comune ligure in collaborazione con l’Ateneo urbinate.
da Emanuela Braico | 25 Ago 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Il ciclo di letture dedicato a Carlo Bo porta online un testo, che commenta un documentario del 1965 sulla città di Urbino, oggi interpretato da Michele Pagliaroni, Direttore Artistico del “Centro Teatrale Universitario Cesare Questa”.
da Emanuela Braico | 25 Lug 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
La seconda parte del discorso che Carlo Bo tenne il 20 giugno 1982, nella Sala del Trono di Palazzo ducale aprendo le celebrazioni per il quinto centenario della morte di Federico da Montefeltro, è letta e interpretata da Angelo Trezza, avvocato cassazionista da sempre animato dalla passione per il teatro.
da Emanuela Braico | 21 Lug 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
L’Università di Urbino e la Fondazione Carlo e Marise Bo ricordano il Magnifico Rettore, nel giorno del ventesimo anniversario della sua morte, con la pubblicazione di una prosa sconosciuta che Bo indirizzò nel 1992 a Valerio Volpini. Su Uniamo la plaquette digitale “Confessione di Nicodemo”.
da Emanuela Braico | 25 Giu 2021 | In evidenza, Portale - Video, Uniamo | News
La prima parte dell’ampio discorso che Carlo Bo tenne il 20 giugno 1982, nella Sala del Trono di Palazzo ducale, aprendo le celebrazioni per il quinto centenario della morte di Federico da Montefeltro è letto e interpretato da Silvia Cuppini, storica dell’arte contemporanea dell’Università di Urbino.