da Emanuela Braico | 29 Apr 2022 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche
Pietro Gobbi, docente di Anatomia Umana, e Davide Sisti, docente di Statistica Medica, commentano gli esiti di uno studio multidisciplinare sul microbiota, coordinato dall’Università di Urbino e pubblicato di recente su Scientific Reports del gruppo Nature.
da Emanuela Braico | 12 Feb 2022 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche
Uno studio coordinato dall’Ateneo di Urbino e condotto con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università di Udine è stato finanziato dal programma PRIN. Ce ne parla il Professor Marco Bernardo, Principal Investigator del progetto.
da Emanuela Braico | 14 Dic 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche
Insieme alle Università della Tuscia, della Campania e di Bonn, l’Ateneo di Urbino partecipa a un progetto di ricerca internazionale sulla necropoli di Cerveteri. Ne parla Alessandra Coen, che coordina lo studio per Uniurb.
da Emanuele Maffei | 29 Giu 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche, Uniamo | Storie
Ris dell’arte, inteso come Reparto investigazioni scientifiche, è probabilmente l’immagine più efficace per cominciare a parlare del lavoro di Maria Letizia Amadori, ricercatrice nel Dipartimento di Scienze Pure e Applicate di Uniurb. Un percorso che letto complessivamente ha davvero dell’imprevedibile.
da Emanuela Braico | 17 Mag 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Dallo scorso febbraio anche Uniurb, su proposta del Comitato Unico di Garanzia (CUG), ha aderito alla rete universitaria internazionale Scholars at Risk, per promuovere e dare impulso alla tutela e alla protezione di studenti e studiosi che fanno ricerca in Paesi a rischio.