“Curare senza lasciare indietro nessuno”: l’orizzonte etico di Bruno Dallapiccola

Martedì 24 giugno, il Rettore Giorgio Calcagnini ha conferito il Sigillo di Ateneo a Bruno Dallapiccola, voce autorevole della genetica medica. In una videointervista il racconto del percorso di vita e studio a Urbino e di un impegno ancora aperto: rendere la cura più equa, più umana, davvero per tutti.

Franco Buncuga: conversazione su Giancarlo De Carlo

Martedì 17 giugno, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la quinta conferenza del progetto “Bo/De Carlo. Pensare una città”, a cura del Rettore Giorgio Calcagnini e della Professoressa Tiziana Mattioli. Protagonista dell’evento, e della videointervista raccolta a margine, è stato Franco Buncuga, architetto, docente, giornalista e scrittore.

Uniurb presenta UNICORE 7.0: il programma di corridoi umanitari per studenti universitari rifugiati

Nella Giornata mondiale del rifugiato, Uniurb ha presentato UNICORE 7.0: il programma di corridoi umanitari per studenti universitari rifugiati in Paesi del Sud globale. Durante la conferenza stampa è stato, inoltre, siglato un nuovo protocollo d’intesa tra l’Ateneo e le associazioni locali che sostengono il progetto.

Antonio Troisi racconta Giancarlo De Carlo e Urbino: luogo di utopia e realtà

L’intervista di Uniurb ad Antonio Troisi. L’Architetto, allievo e collaboratore di Giancarlo De Carlo, ha tenuto, martedì 27 maggio, la quarta conferenza del ciclo “Bo/De Carlo. Pensare una città. Un ateneo nel segno del contemporaneo”, un progetto curato dal Rettore Giorgio Calcagnini e dalla Professoressa Tiziana Mattioli.

Francesco Casoli: la paura accende ogni grande decisione umana

In una videointervista Francesco Casoli, Presidente di Elica, si racconta. All’imprenditore marchigiano, mercoledì 21 maggio, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, il Rettore Giorgio Calcagnini ha conferito la laurea magistrale ad honorem in Economia, Management e Finanza.

L’amore per il luogo costruisce la comunità: il “modello Urbino” secondo Alessandro Balducci

In un video, l’intervista al Professor Alessandro Balducci. Il Presidente della Fondazione Housing Sociale ha tenuto la seconda conferenza del ciclo di incontri previsto dal progetto “Bo/De Carlo. Pensare una città. Un ateneo nel segno del contemporaneo”, a cura di Tiziana Mattioli.

Massimo Cacciari: cosa chiedo oggi a Urbino? Che rimanga quello che è

Martedì 11 febbraio, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, Massimo Cacciari ha aperto il ciclo di conferenze “Bo/De Carlo. Pensare una città. Un ateneo nel segno del contemporaneo”. Prima dell’inizio della conferenza, l’ospite ha condiviso alcune riflessioni sul rapporto tra l’Università, Urbino e il territorio in una videointervista. 

L’intervista di Uniurb al Ceo Ferrari Benedetto Vigna

Venerdì 31 gennaio, l’Università di Urbino ha inaugurato l’Anno Accademico 2024-2025 con la partecipazione di un ospite d’eccezione: Benedetto Vigna. Prima di raggiungere l’Aula Magna in cui si è svolta la cerimonia, l’Amministratore delegato di Ferrari ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Uniamo.

“Angeli, paesaggi, natura morta”: la mostra di Enzo Torcoletti

Pubblichiamo l’intervista allo scultore italo-americano Enzo Torcoletti, ricordando che Uniurb ospita la mostra dell’artista “Angeli, paesaggi, natura morta”. Fino al 23 settembre 2025 sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione, curata da Tiziana Mattioli, nei cortili d’onore dei Palazzi Battiferri e Passionei.

Video è lo spazio dedicato esclusivamente ai videoracconti e alle videointerviste di Uniamo e Uniurb. Voci, volti, opinioni della nostra Università e dei grandi ospiti che la attraversano.
Gianmarco Tamberi: l’umiltà del campione, la grandezza dell’uomo

Gianmarco Tamberi: l’umiltà del campione, la grandezza dell’uomo

Mercoledì 27 novembre, il Rettore Giorgio Calcagnini ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Scienze dello Sport al campione di salto in alto Gianmarco Tamberi. In un video, le immagini della cerimonia corredano la generosa intervista che “Gimbo” dei record ha consegnato ai microfoni del blog istituzionale.

Massimo Massetti: insieme per un sistema sanitario umano ed efficiente

Massimo Massetti: insieme per un sistema sanitario umano ed efficiente

In un video, le immagini della cerimonia di conferimento del Sigillo di Ateneo accompagnano l’intervista al Professor Massimo Massetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS e Presidente della Fondazione “Dignitas Curae”.

Nessuna pietà per Otello: l’intervista di Uniurb a Edoardo Leo

Nessuna pietà per Otello: l’intervista di Uniurb a Edoardo Leo

Lo scorso 25 ottobre, Edoardo Leo ha incontrato gli studenti e le studentesse di Uniurb e affrontato con loro i temi della violenza di genere, del femminicidio, del maschilismo, del razzismo. Argomenti di una tragedia antica, l'”Otello” di Shakespeare, che l’attore e regista ha trasposto in chiave contemporanea nel suo ultimo film.

“Mi dico bravo, di nascosto”: l’intervista di Uniurb a Fabio De Luigi

“Mi dico bravo, di nascosto”: l’intervista di Uniurb a Fabio De Luigi

Martedì 14 maggio, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, Fabio De Luigi ha incontrato le studentesse e gli studenti dell’Università di Urbino. Erano tantissimi i giovani presenti in aula: li vedremo tutti nelle immagini che accompagnano l’intervista a Fabio De Luigi, realizzata all’arrivo dell’artista in Rettorato.

La grande festa del Campionato Nazionale delle Lingue di Uniurb

La grande festa del Campionato Nazionale delle Lingue di Uniurb

Il 26 e il 27 marzo si sono svolte a Urbino le finali del Campionato Nazionale delle Lingue, la manifestazione che Uniurb dedica ogni anno alle studentesse e agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado e ai loro docenti. In un video le voci e i volti dei protagonisti della quattordicesima edizione.

Pin It on Pinterest

Share This