da Emanuele Maffei | 26 Gen 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche, Uniamo | Territori
Diretto da Alessandra Molinari, ricercatrice di Filologia germanica, il progetto è suddiviso in più moduli, il primo dei quali (Pars prima) è stato recentemente finanziato dal MiBact. Nato per professionalizzare gli studenti, Textus invisibilis oggi è molto di più di un percorso formativo, è un modo per trarre in salvo la storia dimenticata.
da Emanuele Maffei | 18 Dic 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche
Mattia Paolo Aliano, giovanissimo ricercatore Uniurb, ci parla del sistema che può cambiare la qualità dell’aria sui treni. Un’idea nata a metà strada tra Università e azienda e che sanifica gli ambienti da agenti patogeni, compreso il Sars-CoV-2. Presto verrà installato a bordo…
da Emanuele Maffei | 3 Dic 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche
È certamente l’altra pandemia, l’alter ego del Covid che viaggia nei cablaggi. Si tratta di un fenomeno relativamente nuovo per il quale gli esperti di mezzo mondo stanno cercando un antidoto. Il professor Fabio Giglietto ci ha raccontato l’esperienza del suo gruppo di ricerca.
da Emanuele Maffei | 19 Nov 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Il 20 e il 27 novembre l’Università di Urbino ha in programma due seminari online a cui parteciperanno docenti, imprenditori e manager. La notizia è anche un’altra: sarà una grande aula virtuale condivisa tra più Atenei.
da Emanuele Maffei | 18 Nov 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Il 19 novembre, in occasione delle celebrazioni indette dall’UNESCO, Uniurb e Società Filosofica Italiana organizzano una serie di mini-lezioni online che incrocia filosofia e attualità. Si inizia alle 16 su Zoom. Con la professoressa Raffaella Santi abbiamo tracciato una linea che va da Platone a Twitter.