da Emanuele Maffei | 19 Nov 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Il 20 e il 27 novembre l’Università di Urbino ha in programma due seminari online a cui parteciperanno docenti, imprenditori e manager. La notizia è anche un’altra: sarà una grande aula virtuale condivisa tra più Atenei.
da Emanuele Maffei | 18 Nov 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Il 19 novembre, in occasione delle celebrazioni indette dall’UNESCO, Uniurb e Società Filosofica Italiana organizzano una serie di mini-lezioni online che incrocia filosofia e attualità. Si inizia alle 16 su Zoom. Con la professoressa Raffaella Santi abbiamo tracciato una linea che va da Platone a Twitter.
da Redazione | 13 Nov 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Le Università marchigiane e il Club Alpino Italiano-Gruppo Regionale Marche invitano soggetti pubblici e privati a sottoscrivere un appello orientato alla salvaguardia e al potenziamento delle risorse locali, intese nella loro dimensione ambientale, economica e sociale.
da Emanuele Maffei | 12 Nov 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
Laurea in Giurisprudenza, Erasmus in Francia, master a Ginevra, un soggiorno a Londra, una parentesi a Roma. Poi l’Onu, l’ambasciata di San Marino, un’agenzia di stampa giapponese e adesso di nuovo Ginevra, presso il Centro per gli studi sui diritti dei bambini. L’incredibile storia di Elena Patrizi.
da Emanuele Maffei | 9 Nov 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
Laura Di Patria è PhD student in Scienze della Vita, Salute e Biotecnologie. Ha appena terminato un’esperienza nei laboratori dell’Institut Gustave Roussy, tra i centri di ricerca oncologici più importanti d’Europa. La sua è un’intelligenza che appassiona, è un percorso tra cibo spaziale e ambiziosi traguardi.
da Emanuela Braico | 6 Nov 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Docente di Letteratura e Cultura inglese, canzoniere, musicista, animatore del “teatro in lingua”. Chi era Sergio Guerra e quale eredità lascia alla storia accademica e intellettuale del nostro Ateneo? Lo abbiamo chiesto alla Professoressa Alessandra Calanchi.