Il fascino del diritto, tra “carnalità” e grande letteratura
Alessio Infantino dopo la laurea, il dottorato, la pratica forense ha (quasi) riprogettato il proprio futuro. C’entrano con la sua scelta i maestri incontrati lungo il percorso e uno scrittore importante che ha a che fare con le sue origini. Ci ha raccontato il suo lavoro e la sua passione.
Da Scienze Geologiche di Uniurb a Soilmec del Gruppo Trevi
A poco più di tre mesi dalla laurea triennale in Scienze Geologiche e Gestione del Territorio, Mattia Zandoli ha iniziato il suo percorso lavorativo in Soilmec, società internazionale leader nella progettazione di impianti e attrezzature per l’ingegneria del sottosuolo.
Da Economia e Management di Uniurb a Biesse Group
A pochi mesi dalla laurea magistrale, Gianluca Vitali è stato assunto da Biesse Group. La sua posizione professionale oggi? Product Area Manager. Il suo percorso di studio? Laurea di primo e secondo livello in Economia e Management e non poche esperienze di studio all’estero.
Scienza della Nutrizione: verso la professione, oltre ogni confine ideale
Poco più di un anno fa Giordano Zonzini era uno studente di Uniurb, oggi è un biologo nutrizionista. Per raggiungere il suo obiettivo professionale si è laureato in Scienza della Nutrizione e in Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione.
#3 Gli studenti di Scienze della Comunicazione raccontano Uniurb e la nuova campagna
La conversazione in tre tempi con gli studenti del corso di laurea in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni che hanno ideato la nuova campagna di comunicazione si chiude con il contributo di Massimo Terenzi e Diletta Carbonari.
#2 Gli studenti di Scienze della Comunicazione raccontano Uniurb e la nuova campagna
Come nasce l’idea di una narrazione non convenzionale del nostro Ateneo? Lo spiegano Fabiola Fenili e Letizia Kalombo, studentesse del corso di laurea in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni.
#1 Gli studenti di Scienze della Comunicazione raccontano Uniurb e la nuova campagna
Uniamo dedica tre post agli studenti del corso di laurea in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni che hanno firmato la campagna di comunicazione 2020-2021! La conversazione #1 è con Elisa Invernizzi e Sabrina Banci.
Al via l’Open Day: 8.000 minuti di Università live
I primi webinar sull’offerta formativa rivolti alle future matricole e ai laureati delle triennali sono fissati per l’8 luglio. 94 gli eventi online in programma. Obiettivi: rispondere all’esigenza informativa, formativa e vocazionale dei ragazzi.
Uniurb apre l’offerta formativa Netval 2020
L’alleanza tra Atenei, enti di ricerca, fondazioni e agenzie per la valorizzazione della ricerca ha scelto Urbino per il primo webinar del 2020, che si terrà il 29 giugno. Si parlerà di proprietà intellettuale e technology transfer, di collegamento fra ricerca di base e innovazione delle imprese.