Scienze Geologiche e Pianificazione Territoriale: docenti e studenti raccontano il corso di laurea triennale
Il Professor Michele Mattioli e Lorenzo Brocani, che a Urbino ha scelto di frequentare anche la magistrale in Geologia Ambientale e Gestione del Territorio, descrivono la triennale in Scienze Geologiche e Pianificazione Territoriale.
Scienze Politiche, Economiche e del Governo: docenti e studenti raccontano il corso di laurea triennale
Il Professor Fabio Bordignon, docente di Scienza Politica, e Linda Manzo, neolaureata magistrale in Politica Società Economia Internazionali, descrivono il corso di laurea triennale in Scienze Politiche, Economiche e del Governo e la vita nei luoghi dell’Ateneo.
Lingue e Culture Moderne: docenti e studenti raccontano il corso di laurea triennale
La Professoressa Barbara Francioni, docente di Marketing, e Sofia Rotoloni, laureanda in Lingue Moderne e Interculturalità, vincitrice per due anni consecutivi del premio Studenti Meritevoli di Uniurb, descrivono il corso di laurea triennale in Lingue e Culture Moderne.
Università e Impresa: gli studenti della Scuola di Scienze della Comunicazione firmano una campagna Enecta
Nell’ambito dell’insegnamento Linguaggi e strategie della comunicazione promozionale, l’azienda italo-olandese ha proposto un contest per l’ideazione di una campagna di promozione online e offline di un nuovo prodotto.
Digitalents: il percorso formativo che trasforma idee di business in startup
Digitalents è il progetto formativo, finanziato dalla Regione Marche, che insegna ai giovani tra i 18 e i 34 anni a trasformare la propria idea di business in impresa e ad inserirsi nel mondo del lavoro in modo più consapevole e con gli strumenti più adeguati.
Il Training Camp 2022 del corso di laurea in Informatica Applicata di Uniurb
Anche quest’anno il corso di laurea in Informatica Applicata organizza, dal 19 al 23 settembre 2022, il Training Camp. Una straordinaria e ormai collaudata esperienza di orientamento e formazione dedicata alle future matricole di Uniurb.
Internazionalizzazione: nelle aule di Uniurb il caso studio del Parco Archeologico del Molinete di Cartagena
Visiting Professor nel Dipartimento di Studi Umanistici di Uniurb, José Miguel Noguera Celdrán racconta l’esperienza di insegnamento nelle aule del nostro Ateneo e di divulgazione scientifica in molti e diversi luoghi delle Marche.
Al via “Diritti al punto”: la Scuola di introduzione agli studi giuridici
Dal 28 marzo al 1° aprile 2022, gli studenti delle scuole superiori seguiranno online le lezioni della Scuola di introduzione agli studi giuridici, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza. Presenta il ciclo di incontri la Professoressa Chiara Gabrielli, Delegata all’Orientamento del DiGiur.
Nell’Anno Federiciano la Winter School “The Italian Renaissance” torna in presenza
Il Rinascimento italiano si studia a Urbino. Lo sanno bene gli studenti dell’Iowa State University che ogni anno seguono i corsi della Winter School “The Italian Renaissance. Art, Literature and Culture”, istituita e coordinata nell’ambito del Dipartimento di Studi Umanistici.