Il Sigillo di Ateneo al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese
Venerdì 16 ottobre, il Rettore Vilberto Stocchi ha conferito il Sigillo di Ateneo al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Al termine della cerimonia, la Prefettura di Pesaro e Urbino e l’Università Carlo Bo hanno sottoscritto il protocollo “Intesa per la legalità”.
Career Day 2020: gli studenti e i laureati di Uniurb “incontrano” le imprese
Nel 2020 il Career Day si reinventa per consentire a studenti e ad ex studenti di Uniurb di stabilire un contatto diretto con il mondo del lavoro, anche in tempo di Covid-19. Dal 19 al 22 ottobre, le iniziative previste si svolgeranno in presenza e online.
Premio Gentile 2020: il futuro è ciò che vogliamo
Il futuro che vogliamo è stato il tema della XXIV edizione, che si è appena conclusa con un commosso omaggio al Maestro Ennio Morricone. Tra i premiati delle 6 sezioni Monica Guerritore.
14 e 15 ottobre: votiamo per eleggere i Rappresentanti degli Studenti e delle Studentesse!
A pochi giorni dal voto, Alessandra Fornaro, Segretaria uscente nel Consiglio degli Studenti, invita tutti gli studenti di Uniurb ad eleggere i propri rappresentanti. “Se pensate che le cose debbano cambiare, provate a cambiarle voi!”
Carlo Bo, Il Palazzo ducale. Parole e immagini nelle stanze
Il minidoc che racconta la mostra “Carlo Bo, Il Palazzo ducale. Parole e immagini nelle stanze” ideata e curata da Tiziana Mattioli per la Fondazione Carlo e Marise Bo.
Lunedì 21 settembre: Uniurb torna in aula!
Care studentesse e cari studenti di Uniurb, bentornati “a casa”! Care matricole, benvenute nella grande “famiglia” di Uniurb! Per voi abbiamo evidenziato alcuni punti delle linee guida che orientano la ripresa delle attività didattiche in presenza. Buon anno accademico a tutti!
Il Coro 1506 di Uniurb partecipa alla staffetta dei cori universitari italiani
Gli studenti universitari italiani si stringono in un abbraccio virtuale attraverso la musica! È questo l’obiettivo del progetto “L’Università canta”, lanciato dal Coro degli Studenti dell’Università di Bergamo e accolto con entusiasmo dal Coro 1506 Università di Urbino.
Sostenibilità: Uniurb firma il “patto” degli Atenei italiani
Uniurb ha aderito alla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e a diversi gruppi di lavoro finalizzati al perseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Ne parliamo con la professoressa Elena Viganò.
Lezioni in presenza e zero tasse per ISEE universitario non superiore a 25.000 euro: il messaggio del Rettore
In un terzo videomessaggio, il Rettore Vilberto Stocchi comunica alle studentesse e agli studenti di Uniurb le importanti novità stabilite dagli organi accademici.
 
					







