da Emanuela Braico | 25 Nov 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
La prosa sconosciuta e pubblicata in plaquette, su premura del Rettore Giorgio Calcagnini, il 21 luglio 2021 nel ventesimo anniversario della morte di Bo è oggi interpretata da Tiziana Mattioli, che ha rintracciato il dattiloscritto e ne ha curato la stampa.
da Emanuela Braico | 29 Ott 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
“Carlo Bo. Gli anni dal 1911 al 1951. La letteratura, le città, la vita” racconta i primi quarant’anni di vita del Magnifico Rettore. Un percorso espositivo composto da documenti di pregio originali. Ce ne parla la Professoressa Tiziana Mattioli.
da Emanuela Braico | 26 Ott 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Il testo che accoglie alcune delle molte riflessioni del Rettore Bo sul futuro della città e dell’Università, si offre in lettura per voce del Professor Roberto Danese e in visione nella nuova mostra di Uniurb “Carlo Bo. Gli anni dal 1911 al 1951. La letteratura, le città”.
da Emanuela Braico | 11 Ott 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
La XXV edizione del Premio Nazionale Gentile da Fabriano si è svolta sabato 9 ottobre in onore del fondatore Carlo Bo. Premiati: Beppe Severgnini, Innocenzo Cipolletta, Emanuele Satolli, Ginevra Bompiani, Maria Chiara Carrozza, Eugenio Coccia e Valerio Bianchini.
da Emanuela Braico | 25 Set 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Gli architetti Monica Mazzolani e Antonio Troisi, fondatori dello Studio MTA Associati – Giancarlo De Carlo, danno voce al discorso pronunciato da Bo in occasione delle celebrazioni per il quarto centenario della morte di Piero della Francesca.