“L’errore”: l’autobiografia mai scritta di Goffredo Fofi

A pochi giorni dalla scomparsa, Uniurb ricorda Goffredo Fofi riproponendo un’intervista realizzata nel 2022, in occasione del Premio Nazionale di Cultura Frontino Montefeltro. Nel video, la testimonianza intensa e lucida di uno degli intellettuali più liberi e controcorrente del nostro tempo.

“Curare senza lasciare indietro nessuno”: l’orizzonte etico di Bruno Dallapiccola

Martedì 24 giugno, il Rettore Giorgio Calcagnini ha conferito il Sigillo di Ateneo a Bruno Dallapiccola, voce autorevole della genetica medica. In una videointervista il racconto del percorso di vita e studio a Urbino e di un impegno ancora aperto: rendere la cura più equa, più umana, davvero per tutti.

Franco Buncuga: conversazione su Giancarlo De Carlo

Martedì 17 giugno, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la quinta conferenza del progetto “Bo/De Carlo. Pensare una città”, a cura del Rettore Giorgio Calcagnini e della Professoressa Tiziana Mattioli. Protagonista dell’evento, e della videointervista raccolta a margine, è stato Franco Buncuga, architetto, docente, giornalista e scrittore.

Uniurb presenta UNICORE 7.0: il programma di corridoi umanitari per studenti universitari rifugiati

Nella Giornata mondiale del rifugiato, Uniurb ha presentato UNICORE 7.0: il programma di corridoi umanitari per studenti universitari rifugiati in Paesi del Sud globale. Durante la conferenza stampa è stato, inoltre, siglato un nuovo protocollo d’intesa tra l’Ateneo e le associazioni locali che sostengono il progetto.

Antonio Troisi racconta Giancarlo De Carlo e Urbino: luogo di utopia e realtà

L’intervista di Uniurb ad Antonio Troisi. L’Architetto, allievo e collaboratore di Giancarlo De Carlo, ha tenuto, martedì 27 maggio, la quarta conferenza del ciclo “Bo/De Carlo. Pensare una città. Un ateneo nel segno del contemporaneo”, un progetto curato dal Rettore Giorgio Calcagnini e dalla Professoressa Tiziana Mattioli.

Francesco Casoli: la paura accende ogni grande decisione umana

In una videointervista Francesco Casoli, Presidente di Elica, si racconta. All’imprenditore marchigiano, mercoledì 21 maggio, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, il Rettore Giorgio Calcagnini ha conferito la laurea magistrale ad honorem in Economia, Management e Finanza.

L’amore per il luogo costruisce la comunità: il “modello Urbino” secondo Alessandro Balducci

In un video, l’intervista al Professor Alessandro Balducci. Il Presidente della Fondazione Housing Sociale ha tenuto la seconda conferenza del ciclo di incontri previsto dal progetto “Bo/De Carlo. Pensare una città. Un ateneo nel segno del contemporaneo”, a cura di Tiziana Mattioli.

Massimo Cacciari: cosa chiedo oggi a Urbino? Che rimanga quello che è

Martedì 11 febbraio, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, Massimo Cacciari ha aperto il ciclo di conferenze “Bo/De Carlo. Pensare una città. Un ateneo nel segno del contemporaneo”. Prima dell’inizio della conferenza, l’ospite ha condiviso alcune riflessioni sul rapporto tra l’Università, Urbino e il territorio in una videointervista. 

L’intervista di Uniurb al Ceo Ferrari Benedetto Vigna

Venerdì 31 gennaio, l’Università di Urbino ha inaugurato l’Anno Accademico 2024-2025 con la partecipazione di un ospite d’eccezione: Benedetto Vigna. Prima di raggiungere l’Aula Magna in cui si è svolta la cerimonia, l’Amministratore delegato di Ferrari ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Uniamo.

Video è lo spazio dedicato esclusivamente ai videoracconti e alle videointerviste di Uniamo e Uniurb. Voci, volti, opinioni della nostra Università e dei grandi ospiti che la attraversano.
Vicini a distanza #2: il messaggio del Rettore a Uniurb

Vicini a distanza #2: il messaggio del Rettore a Uniurb

In un secondo videomessaggio, il Rettore Vilberto Stocchi fa il punto sulle azioni di restart di Uniurb e annuncia l’attività di monitoraggio epidemiologico del Laboratorio di Biologia Molecolare condotta attraverso test sierologici rapidi e tampone.

La “geologia marziana” che misura l’età dei pianeti

La “geologia marziana” che misura l’età dei pianeti

Insieme al professor Luca Lanci, docente di Geological modeling e autore di alcuni paper sulla morfologia di Marte, abbiamo cercato di capire com’è nata la prima mappa geologica lunare elaborata dall’USGS Astrogeology Science Center in collaborazione con la NASA e il Lunar Planetary Institute.

Vicini a distanza #1: il messaggio del Rettore a Uniurb

Vicini a distanza #1: il messaggio del Rettore a Uniurb

Grazie al grande lavoro di squadra le attività didattiche proseguono online fino al prossimo agosto. Tesi di laurea ed esami al cui calendario si aggiunge una sessione. “Ma il cuore pulsante restano le lezioni frontali”. Nella clip le parole del Rettore Vilberto Stocchi.

#DivisiMaCondivisi: la poesia che unisce

#DivisiMaCondivisi: la poesia che unisce

Il Club per l’Unesco Urbino Montefeltro ha lanciato una campagna dedicata alla poesia. I ragazzi del CTU Cesare Questa hanno letto per Uniurb i bellissimi versi di Ted Hughes.

Buon Natale e Felice 2020 da Uniurb!

Buon Natale e Felice 2020 da Uniurb!

Studiare a Urbino significa “crescere nella conoscenza e nell’amore, per essere testimoni autentici del bello e del vero”. In un minuto… Buon Natale e Felice 2020 da Uniurb!

Pin It on Pinterest

Share This