da Emanuela Braico | 17 Feb 2025 | In evidenza, Portale - Video, Uniamo | News
Martedì 11 febbraio, nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, Massimo Cacciari ha aperto il ciclo di conferenze “Bo/De Carlo. Pensare una città. Un ateneo nel segno del contemporaneo”. Prima dell’inizio della conferenza, l’ospite ha condiviso alcune riflessioni sul rapporto tra l’Università, Urbino e il territorio in una videointervista.
da Emanuela Braico | 6 Feb 2025 | In evidenza, Portale - Video, Uniamo | News
Venerdì 31 gennaio, l’Università di Urbino ha inaugurato l’Anno Accademico 2024-2025 con la partecipazione di un ospite d’eccezione: Benedetto Vigna. Prima di raggiungere l’Aula Magna in cui si è svolta la cerimonia, l’Amministratore delegato di Ferrari ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Uniamo.
da Emanuela Braico | 9 Gen 2025 | In evidenza, Portale - Video, Uniamo | News
Pubblichiamo l’intervista allo scultore italo-americano Enzo Torcoletti, ricordando che Uniurb ospita la mostra dell’artista “Angeli, paesaggi, natura morta”. Fino al 23 settembre 2025 sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione, curata da Tiziana Mattioli, nei cortili d’onore dei Palazzi Battiferri e Passionei.
da Emanuela Braico | 5 Dic 2024 | In evidenza, Portale - Video, Uniamo | News
Mercoledì 27 novembre, il Rettore Giorgio Calcagnini ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Scienze dello Sport al campione di salto in alto Gianmarco Tamberi. In un video, le immagini della cerimonia corredano la generosa intervista che “Gimbo” dei record ha consegnato ai microfoni del blog istituzionale.
da Emanuela Braico | 26 Nov 2024 | In evidenza, Portale - Video, Uniamo | News
In un video, le immagini della cerimonia di conferimento del Sigillo di Ateneo accompagnano l’intervista al Professor Massimo Massetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS e Presidente della Fondazione “Dignitas Curae”.
da Emanuela Braico | 6 Nov 2024 | In evidenza, Portale - Video, Uniamo | News
Lo scorso 25 ottobre, Edoardo Leo ha incontrato gli studenti e le studentesse di Uniurb e affrontato con loro i temi della violenza di genere, del femminicidio, del maschilismo, del razzismo. Argomenti di una tragedia antica, l'”Otello” di Shakespeare, che l’attore e regista ha trasposto in chiave contemporanea nel suo ultimo film.