Chimica e Intelligenza Artificiale: la laurea che piace a Cristina Squarcialupi, Presidente di Unoaerre

Il nuovo corso di laurea triennale in Chimica con Elementi di Intelligenza Artificiale è un progetto formativo vincente? Lo abbiamo chiesto a Maria Cristina Squarcialupi, Presidente di Unoaerre Industries e Consigliere delegato di un altro colosso di famiglia: Chimet.

Lettere Moderne e #lavoro: competenze per il presente

Il nuovo corso di laurea magistrale risponde a una domanda concreta del mondo del lavoro? Lo abbiamo chiesto a Giovanna Frosini, Presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, e a Sara Cambrini, Direttrice dell’Archivio di Stato di Pesaro Urbino. L’intervista che segue è la restituzione di una prospettiva ampia e puntuale su profili, contesti e applicazioni reali.

Matteo: prima Giurisprudenza top Censis poi il Premio America Giovani

Matteo Righetti è tra i mille talenti italiani che hanno ricevuto il Premio America Giovani. Nel nostro Ateneo ha studiato Giurisprudenza: la magistrale oggi al vertice della classifica Censis, per qualità della didattica. Con lui abbiamo parlato del percorso di studio e di vita a Urbino, del Premio, e di cosa significhi costruire il futuro passo dopo passo.

Comunicazione Digitale per la Cultura: il mestiere di raccontare ai tempi dell’AI

Giovanni Boccia Artieri e Laura Gemini ci accompagnano alla scoperta della nuova magistrale in Comunicazione Digitale per la Cultura. Un corso di laurea pensato per chi immagina un futuro professionale dinamico, in perfetto equilibrio tra innovazione digitale, patrimonio culturale e creatività.

Da Uniurb al futuro: la nuova triennale in Chimica con Elementi di Intelligenza Artificiale

Presentiamo il nuovo corso di laurea triennale in Chimica con Elementi di Intelligenza Artificiale. Un itinerario didattico pensato per rispondere alle sfide emergenti della ricerca scientifica, e alla complessità dei mutevoli scenari occupazionali.

La nuova magistrale in Economics and Management of Cultural Resources and Territories

Due diversi curricula, laboratori esperienziali, tirocini, stage e una preparazione multidisciplinare interamente in lingua inglese. Presentano il nuovo corso di laurea Francesca Maria Cesaroni, Presidente della Scuola di Economia, e Roberta Bocconcelli, Referente del corso di laurea.

Nuova magistrale in Lettere Moderne: il lato tech delle discipline umanistiche

La nuova magistrale in Lettere Moderne di Uniurb non rinuncia alla tradizione, ma la rilancia integrando studi linguistici, filologici, letterari e tecnologie informatiche. Ne parlano in un’intervista la Professoressa Nicoletta Marcelli, Referente del corso, e il Professor Andrea Felici, docente di Linguistica italiana.

Studia a Urbino Michela Svarca, la campionessa italiana di pugilato premiata al We Care

L’intervista a Michela Maria Svarca: medaglia d’oro ai Campionati Italiani Assoluti del 2024, nella categoria 57 Kg. La studentessa Uniurb, iscritta alla magistrale in Scienze delle attività motorie preventive e adattate per la salute, è stata premiata durante l’evento We Care, dedicato alla promozione della salute attraverso lo sport.

L’esplosione dell’Intelligenza Artificiale: un corso online per tutti

“L’esplosione dell’Intelligenza Artificiale” è un corso online gratuito, aperto alla nostra comunità accademica e a chiunque abbia interesse per l’argomento. Il MOOC, erogato in streaming e on demand, si articola in 30 ore di lezione organizzate in 6 diversi moduli e rilascia un open badge.

Corsi approfondisce l’offerta formativa online e offline, descrivendo nel dettaglio i singoli corsi di laurea attraverso interviste ai docenti che esplorano approfonditamente le più efficaci metodologie di studio e le conseguenti opportunità di inserimento professionale.
Da Economia e Management di Uniurb a Biesse Group

Da Economia e Management di Uniurb a Biesse Group

A pochi mesi dalla laurea magistrale, Gianluca Vitali è stato assunto da Biesse Group. La sua posizione professionale oggi? Product Area Manager. Il suo percorso di studio? Laurea di primo e secondo livello in Economia e Management e non poche esperienze di studio all’estero.

Al via l’Open Day: 8.000 minuti di Università live

Al via l’Open Day: 8.000 minuti di Università live

I primi webinar sull’offerta formativa rivolti alle future matricole e ai laureati delle triennali sono fissati per l’8 luglio. 94 gli eventi online in programma. Obiettivi: rispondere all’esigenza informativa, formativa e vocazionale dei ragazzi.

Uniurb apre l’offerta formativa Netval 2020

Uniurb apre l’offerta formativa Netval 2020

L’alleanza tra Atenei, enti di ricerca, fondazioni e agenzie per la valorizzazione della ricerca ha scelto Urbino per il primo webinar del 2020, che si terrà il 29 giugno. Si parlerà di proprietà intellettuale e technology transfer, di collegamento fra ricerca di base e innovazione delle imprese.

Inclusione scolastica, un traguardo possibile

Inclusione scolastica, un traguardo possibile

Patrizia Gaspari, ordinario di Pedagogia speciale, direttrice del corso di specializzazione per le attività di sostegno che si è appena concluso, autrice di saggi e articoli sul tema, riflette sull’inclusione scolastica degli ultimi decenni. Un periodo di forte cambiamento che ha sottratto il termine “tutti” dall’utopia.

Pin It on Pinterest

Share This