Per scegliere Informazione, Media, Pubblicità è sempre il momento giusto!
Nella lista degli studenti e delle studentesse meritevoli di Uniurb c’è anche Glenda Giudetti. Laureata in Informazione, Media, Pubblicità, è iscritta al secondo anno della magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni.
Economia e Management: il futuro di Sara comincia a Urbino!
Ha vinto uno dei cento premi di studio assegnati anche quest’anno dalla Carlo Bo ai propri studenti meritevoli. Si chiama Sara Martelli, ha un obiettivo professionale preciso e per raggiungerlo si è iscritta al corso di laurea in Economia e Management.
Giurisprudenza: la riforma che personalizza (e non solo) la laurea
Un percorso generale, cinque specialistici, grande flessibilità, interdisciplinarità. Abbiamo passato in rassegna tutte le novità che rendono work-oriented la nuova offerta formativa.
Global Studies. Waiting for… “Global Society, Cross-border Mobility and Law”
I dottorandi del PhD internazionale in Global Studies dell’Università di Urbino raccontano il loro primo anno di corso.
Metodologia della Ricerca applicata alle Scienze Motorie e Sportive: gli Sport Studies in movimento
Dal 9 al 13 luglio 2018 la Summer School dell’Università di Urbino affiancherà in un unico percorso formativo l’analisi dei dati e la programmazione dell’attività motoria. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 giugno!
Urbino ha una finestra sul mondo: il dottorato internazionale in Global Studies
La seconda edizione del dottorato internazionale in Global Studies è sulla griglia di partenza. Ce ne parla il Professor Antonello Zanfei, Coordinatore del Corso.
Poesia, traduzione, teatro: i laboratori (gratuiti) del CTU
Il CTU Cesare Questa organizza per gli studenti di Uniurb tre laboratori formativi ad accesso gratuito, validi per il riconoscimento di crediti formativi.
#AlgoMOOC: i due nuovi corsi online di Uniurb
Uniamo presenta “Algoritmi quotidiani” e “Algorithms in Your Classroom, Now!” i due nuovi MOOC della Carlo Bo, online, aperti, gratuiti e fruibili in diretta streaming e on demand.
Scienze dell’Educazione: dalla prospettiva dei bambini
Alessandra Lanciotti parla di bambini e li paragona alla creta. Si è appena laureata con una tesi molto interessante sul Metodo Montessori e questo è solo l’inizio.








