Il Sigillo dell’Università di Urbino a Davide Mazzanti
Nel ventennale della fondazione della Scuola di Scienze Motorie, l’Università di Urbino ha conferito il Sigillo di Ateneo al CT della nazionale di pallavolo femminile, Davide Mazzanti. Ai microfoni di Uniamo, l’ex studente di Uniurb ha raccontato il suo viaggio professionale esemplare punteggiato di vittorie e “migliori” sconfitte.
Non matricole ma persone: la campagna di comunicazione 2022-2023 di Uniurb
Nella videointervista di Uniamo, il Rettore Giorgio Calcagnini, Paolo Iabichino, Giovanni Boccia Artieri e le studentesse e gli studenti che ne hanno ideato il concept raccontano la nuova campagna di comunicazione dell’Università di Urbino!
Sviluppo sostenibile: la grande sfida dell’Università di Urbino
Nel 2019 Uniurb ha aderito alla RUS e ha avviato l’elaborazione di un complesso piano di intervento sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale. Qual è lo stato dell’arte del processo? Ne parliamo con Elena Viganò, Prorettrice alla Sostenibilità e alla Valorizzazione delle Differenze.
Il Sigillo dell’Ateneo di Urbino a Nicola Gratteri
Martedì 24 maggio, nell’Aula Magna del Polo Scientifico-Didattico Paolo Volponi, l’Università di Urbino ha conferito il Sigillo di Ateneo a Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro in prima linea nella lotta alla mafia. Nella videointervista di Uniamo il magistrato ha raccontato la ‘ndrangheta e sé stesso.
Uniurb presenta l’VIII edizione di UNInCANTO: la rassegna nazionale di cori universitari
Sabato 14 e domenica 15 maggio 2022, i luoghi straordinari della città di Urbino ospiteranno le esibizioni dei 300 cantori che partecipano alla rassegna ideata dal Coro 1506 di Uniurb e realizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’ISIA.
Il Campionato Nazionale delle Lingue 2022 di Uniurb: una grande festa in presenza
Venerdì 29 aprile si è conclusa la XII edizione del Campionato Nazionale delle Lingue dell’Università di Urbino, che ha accolto in città i 40 allievi finalisti e i loro docenti accompagnatori. In un video le interviste ad alcuni dei protagonisti.
Il Rettore Giorgio Calcagnini augura buona Pasqua agli studenti di Uniurb
Il Rettore dedica alle studentesse e agli studenti un breve messaggio di saluto e di augurio. “In questi giorni drammatici, vi chiedo di mettere al sicuro il vostro desiderio di conoscenza e la vostra capacità di impegno e di solidarietà e di continuare a progettare l’avvenire che sperate”.
Solidarietà all’Ucraina: Uniurb accoglie 17 studenti e 4 Visiting Professor
In partnership con il Comune di Urbino, l’ERDIS Marche, l’Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado e la Caritas, l’Università di Urbino ha istituito 17 borse di studio a sostegno delle studentesse e degli studenti ucraini e 4 contratti riservati ai Visiting Professor.
Carmen Yáñez: una vita, una poetica
Lunedì 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale della poesia, Uniurb ha incontrato Carmen Yáñez. Nella videointervista di Uniamo, la poetessa cilena ha raccontato il grande amore per Sepúlveda, l’orrore della dittatura di Pinochet impresso a fuoco nella memoria e nei versi, portando un messaggio di speranza ai giovani del nostro Ateneo.








