A Roberto Mancini la laurea magistrale honoris causa in Scienze dello Sport
Lunedì 27 settembre 2021, il Rettore Giorgio Calcagnini ha conferito la laurea honoris causa al Commissario Tecnico della Nazionale Italiana. In una breve videointervista, Roberto Mancini ha dedicato una riflessione importante anche agli studenti di Uniurb.
Monica Mazzolani e Antonio Troisi leggono “La luce di Piero”, di Carlo Bo
Gli architetti Monica Mazzolani e Antonio Troisi, fondatori dello Studio MTA Associati – Giancarlo De Carlo, danno voce al discorso pronunciato da Bo in occasione delle celebrazioni per il quarto centenario della morte di Piero della Francesca.
Sestri Levante e Uniurb: una mostra congiunta nel nome di Bo
Nella residenza municipale di Sestri Levante due itinerari per immagini danno corpo alla mostra congiunta dedicata a Carlo Bo: “La memoria vive a Sestri Levante”, e “Carlo Bo, Il Palazzo ducale. Parole e immagini nelle stanze”, organizzata dal Comune ligure in collaborazione con l’Ateneo urbinate.
Michele Pagliaroni legge “Una città che non deve morire”, di Carlo Bo
Il ciclo di letture dedicato a Carlo Bo porta online un testo, che commenta un documentario del 1965 sulla città di Urbino, oggi interpretato da Michele Pagliaroni, Direttore Artistico del “Centro Teatrale Universitario Cesare Questa”.
Tasse universitarie: le novità del sistema contributivo di Uniurb
L’Ateneo conferma la no tax area per ISEE fino a 25.000 euro, fissa una prima rata di pari importo (156 euro) per tutti i corsi di laurea, e prevede una serie riduzioni ed esoneri per le matricole e le studentesse e gli studenti che si iscrivono agli anni successivi al primo.
Il Rettore saluta i giovani della comunità universitaria e annuncia il ritorno in aula di Uniurb
In un breve video, il Rettore Giorgio Calcagnini augura una buona estate alla comunità studentesca, e annuncia il riavvio delle attività didattiche in presenza dal prossimo settembre.
Angelo Trezza legge “A casa del Duca”, di Carlo Bo
La seconda parte del discorso che Carlo Bo tenne il 20 giugno 1982, nella Sala del Trono di Palazzo ducale aprendo le celebrazioni per il quinto centenario della morte di Federico da Montefeltro, è letta e interpretata da Angelo Trezza, avvocato cassazionista da sempre animato dalla passione per il teatro.
“Uniurb in cammino”: il progetto interdisciplinare che promuove un’idea di turismo sostenibile
Dal 26 al 30 luglio 2021 Uniurb sarà in cammino da Urbino a Gubbio per presentare al territorio un progetto promosso da un gruppo di docenti dell’Ateneo, in collaborazione con il Club Alpino Italiano.
Il Rettore rende omaggio a Carlo Bo nel ventennale della sua scomparsa
L’Università di Urbino e la Fondazione Carlo e Marise Bo ricordano il Magnifico Rettore, nel giorno del ventesimo anniversario della sua morte, con la pubblicazione di una prosa sconosciuta che Bo indirizzò nel 1992 a Valerio Volpini. Su Uniamo la plaquette digitale “Confessione di Nicodemo”.








