da Emanuela Braico | 3 Lug 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
Dal 6 al 10 settembre 2021, i futuri studenti della triennale in Informatica Applicata e gli allievi dell’ultimo anno delle Scuole Secondarie di secondo grado potranno partecipare al Training Camp 2021. Ne parliamo con i docenti dei precorsi.
da Emanuele Maffei | 29 Giu 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche, Uniamo | Storie
Ris dell’arte, inteso come Reparto investigazioni scientifiche, è probabilmente l’immagine più efficace per cominciare a parlare del lavoro di Maria Letizia Amadori, ricercatrice nel Dipartimento di Scienze Pure e Applicate di Uniurb. Un percorso che letto complessivamente ha davvero dell’imprevedibile.
da Emanuela Braico | 28 Giu 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
“L’Università per le imprese” è il booklet che descrive gli strumenti attraverso i quali l’Ateneo e il tessuto produttivo marchigiano possono collaborare per contribuire alla competitività delle imprese, all’occupabilità dei laureati e allo sviluppo economico e sociale del territorio.
da Emanuela Braico | 21 Mag 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
10 posti disponibili, di cui 9 con borsa di studio. Il Professor Antonello Zanfei presenta il dottorato di ricerca che “punta a fornire solidi strumenti di analisi economica e politica delle imprese e delle istituzioni internazionali”.
da Emanuela Braico | 17 Mag 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Dallo scorso febbraio anche Uniurb, su proposta del Comitato Unico di Garanzia (CUG), ha aderito alla rete universitaria internazionale Scholars at Risk, per promuovere e dare impulso alla tutela e alla protezione di studenti e studiosi che fanno ricerca in Paesi a rischio.
da Emanuela Braico | 7 Mag 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Dal 1 marzo 2021 Uniurb ha integrato SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, nel software di identificazione per l’accesso ai servizi digitali offerti dall’Ateneo. Ne parliamo con Marco Cappellacci, Responsabile del Settore ICT, Alessia Ventani e Francesco Buresta che hanno sviluppato gli applicativi.