
A Urbino il Congresso Nazionale di Biochimica e Biologia Molecolare
Lunedì 14 settembre l’apertura del meeting sarà affidata ad Ada Yonath, una delle pochissime donne al mondo ad aver ricevuto il premio Nobel per la Chimica
Lunedì 14 settembre l’apertura del meeting sarà affidata ad Ada Yonath, una delle pochissime donne al mondo ad aver ricevuto il premio Nobel per la Chimica
Docenti di ogni ordine e grado e laureati: la comunicazione online e offline delle scienze è un mestiere che si impara! A Urbino. Il Professor Marco Rocchi, Direttore del Master in Didattica e divulgazione della Matematica e delle Scienze ci ha raccontato di regole e tecniche, talento e passione e di altri strumenti utili a trasmettere in maniera chiara il messaggio complesso della scienza.
“The Ideal City: between myth and reality” è il Convegno del Comitato di Ricerca sugli Studi Urbani e Regionali (RC21) e dell’Associazione Internazionale di Sociologia che si svolgerà a Urbino dal 27 al 29 agosto 2015. Nel nostro post, una rapida rassegna delle tre giornate di studi organizzate dal Professor Yuri Kazepov e dal Dottor Eduardo Barberis del Dipartimento di Economia, Società, Politica.
Dal 3 al 5 settembre il Laboratorio di Studi Politici e Sociali diretto da Ilvo Diamanti darà il via ad una serie di incontri sul tema. Nella sede Isia si alterneranno tante firme del giornalismo italiano tra cui anche Monica Maggioni, nuovo presidente Rai
Dal 31 agosto al 5 settembre 2015, Urbino ospiterà i Seminari di Semiotica organizzati dal Centro internazionale di Scienze Semiotiche dell’Ateneo Carlo Bo. Abbiamo chiesto al Professor Paolo Fabbri, Direttore del CiSS, una riflessione su temi e protagonisti: alcuni tra i maggiori studiosi della semiologia nazionale ed estera.
Quando l’Università si fa impresa. Ad Urbino i casi sono 5, tutti da conoscere e approfondire cercando di capire la struttura del Knowledge Transfer Office