Dal Career Day di Uniurb alla multinazionale Leroy Merlin: #UniamoStories!
23 e 24 ottobre 2019: al Career Day di Uniurb gli studenti e i laureati incontrano le imprese. Tutto vero! Lo racconta Gilda Santoro, ex studentessa della Carlo Bo.
Uniurb vince il Learning by doing – University 2019
Il Professor Marco Cioppi e i sei allievi del corso di laurea magistrale in Lingue Straniere e Studi Interculturali – Curriculum Comunicazione Interculturale d’Impresa (CIDI) commentano la vittoria e il progetto premiato da Confindustria Marche.
Lucio Zanca: da Scienze della comunicazione al Talent design
Quante vite professionali ha vissuto Lucio Zanca prima e dopo la laurea in Scienze della comunicazione? Tante e tutte #Acolori! I colori della campagna di comunicazione 2018-2019 di Uniurb di cui è protagonista.
Dalla Carlo Bo alla Wake Forest University: il sogno americano di Silvia Tiboni-Craft
Silvia Tiboni-Craft è nata a Urbino, si è laureata in Lettere moderne alla Carlo Bo e oggi insegna Lingua e letteratura italiana alla Wake Forest University di Winston-Salem, nella Carolina del Nord.
Tre lauree per Laura, un PhD e il Dundee Plus Award!
Tre lauree targate Uniurb e un dottorato “Wellcome Trust PhD Programme” in Biologia Molecolare e Cellulare dopo, Laura D’Ignazio si aggiudica il Dundee Plus Award e a Uniamo racconta che…
L’Italia mi ha “fatto”, l’Ambasciata mi premia
Francesca Anna Carrieri, ricercatrice che si è formata alla Carlo Bo, ha una pergamena nella sua stanza che parla dei suoi successi. Dietro ci sono obiettivi (raggiunti), sacrifici e quella voglia di osare…
Marco e Alessia per una rete sempre più open(WISP)
L’intervista doppia di Uniamo a Marco Cappellacci e ad Alessia Ventani, studentessa di Informatica Applicata che partecipa alle attività formative organizzate dal corso di laurea in collaborazione col SSIA.
Un dottorato di ricerca tra Urbino e Washington D.C.
Giulia Riparini vince il Dottorato in Scienze della Vita, Salute e Biotecnologie della Carlo Bo e integra la formazione alla ricerca scientifica nei laboratori di una tra le maggiori cliniche pediatriche degli Stati Uniti.
Uniurb al “Google Summer of Code” con OpenWISP2 e Marco
Con Marco Cappellacci del SSIA, Uniurb partecipa all’evento dell’estate di Google. Un’opportunità considerevole (anche) per gli studenti dell’Ateneo che presenteranno un progetto ad hoc.