da Emanuele Maffei | 25 Mar 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Storie
Ottavia Maria Maceratini è marchigiana, tedesca (o quasi) d’adozione. Nella sua carriera ci sono centinaia di concerti nei templi sacri della musica classica, tanto studio, le arti marziali, la scrittura e, da due anni, anche l’Università di Urbino.
da Emanuele Maffei | 22 Mar 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Abbiamo incontrato i due presidenti FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana), tra le realtà associative più antiche della storia degli Atenei nel nostro Paese. Ci hanno raccontato la loro attività, che prosegue nonostante la pandemia. Al prossimo evento parteciperà anche Pietro Bartolo. Titolo: “I confini” della rotta balcanica – Inchiesta, responsabilità europea, dinamiche internazionali.
da Emanuele Maffei | 4 Mar 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
L’Università di Urbino partecipa alla direzione scientifica del webinar internazionale del Global Pandemic Network che si terrà il 5 marzo. Decine di relatori e studiosi affronteranno il tema della pandemia per capire quali siano state le risposte adottate dai diversi Paesi e valutarne l’efficacia.
da Emanuele Maffei | 2 Mar 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche
L’Università di Urbino nel panel di esperti che ha individuato tre idrofluorocarburi localizzati nel sud-est asiatico e non inclusi nel Patto di Montreal. La professoressa Michela Maione, docente di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali, ci conduce nel cuore della ricerca in difesa dell’ecosistema.
da Emanuele Maffei | 25 Feb 2021 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
Sette moduli per affrontare un tema sempre più “connesso” alle nostre abitudini ma che dall’abitudine rischia di essere offuscato. Con il professor Alessandro Bogliolo abbiamo parlato del MOOC dedicato all’intelligenza artificiale. Un argomento trattato da archeologi, neuroscienziati, umanisti e informatici in grado di fornire risposte ma soprattutto di suscitare nuove domande.