da Emanuele Maffei | 10 Gen 2018 | In evidenza, Portale, Uniamo | Territori
Il 12 gennaio nuovo appuntamento con il ciclo di incontri che indaga il rapporto tra matematica e fisica, economia, informatica, musica, pittura, architettura, letteratura, cinema, società. Il professor Gian Italo Bischi ci parla della XII edizione e del fascino nascosto di una disciplina anti-contraffazione.
da Emanuela Braico | 22 Dic 2017 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Marica Branchesi è tra i dieci protagonisti della ricerca scientifica mondiale del 2017! Nell’intervista di Uniamo racconta di sogni, stelle e ispirazioni…
da Emanuele Maffei | 22 Dic 2017 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
La Regione ha approvato il progetto dell’Università di Urbino per la formazione dei lavoratori in modalità e-learning. Nelle Marche è anche una first practice. I protagonisti ce la raccontano così…
da Emanuela Braico | 21 Dic 2017 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Clarivate Analytics pubblica l’attesissima lista dei ricercatori più citati al mondo. Tra i cinque matematici italiani censiti anche Raffaella Servadei della Carlo Bo.
da Emanuele Maffei | 16 Dic 2017 | In evidenza, Portale
Luca Renzi oggi è professore associato, ma nel 1988 è stato tra i primi studenti a cogliere l’opportunità nata appena un anno prima per iniziativa dell’Ue, il Programma Erasmus. Uniamo lo ha intervistato.
da Emanuela Braico | 15 Dic 2017 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Il grande violinista russo celebra in musica l’istituzione della Cattedra Unesco e riceve il Sigillo dell’Ateneo di Urbino.