da Emanuele Maffei | 23 Ott 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Il 29 ottobre, alle 15, l’Università di Urbino dà il via al webinar “Brevetti e innovazione nelle Marche: la situazione attuale e le opportunità di finanziamento”. Tanti i relatori per tre obiettivi fondamentali.
da Emanuele Maffei | 2 Ott 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
Eleonora Grassi ha 29 anni, ha mutuato la passione per l’ambiente dallo scoutismo e dalle esperienze lavorative. Oggi in laboratorio ha trovato un nuovo equilibrio. Il suo consiglio? Studiate per capire.
da Emanuele Maffei | 24 Giu 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | Corsi
L’alleanza tra Atenei, enti di ricerca, fondazioni e agenzie per la valorizzazione della ricerca ha scelto Urbino per il primo webinar del 2020, che si terrà il 29 giugno. Si parlerà di proprietà intellettuale e technology transfer, di collegamento fra ricerca di base e innovazione delle imprese.
da Emanuela Braico | 19 Giu 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | Ricerche
Uno studio condotto dal Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi su Famiglie, Infanzia e Adolescenza di Uniurb colloca le Marche tra le regioni italiane che presentano il più basso indice di fecondità. Ne parliamo con la Dott.ssa Isabella Quadrelli.
da Emanuele Maffei | 29 Apr 2020 | In evidenza, Portale, Uniamo | News
Che cos’è un modello matematico? Come è possibile analizzare e prevedere lo sviluppo di un’epidemia attraverso i numeri. Marco Rocchi, ordinario di statistica medica, ci spiega il futuro visto dalle equazioni differenziali. Mentre Gian Italo Bischi, professore di sistemi dinamici e giochi evolutivi, ci fa entrare (nell’approfondimento) nella storia della matematica applicata.